logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Teverola

meteo Teverola, allerta meteo Teverola, meteo 16 giorni Teverola

Dati Teverola e Previsioni meteo Teverola con aggiornata allerta meteo Teverola ed incendi.

Modelli meteo Teverola ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Teverola è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Teverola per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Teverola meteo Teverola meteo 16 giorni Teverola

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Giugno ha ricalcato la linea di tendenza specialmente al Centro-Sud , con  maggiore instabilita' rispetto alle linee dell'outlook come persistenza, sui settori settentrionali della penisola.

Anche Luglio mese centrale della stagione estiva, sembra impostarsi in linea con l'outlook emesso.Viste anche le emissioni dei modelli-matematici di previsione, con la possibile realizazione di una intensa ondata di calore, che inizialmente sarebbe sbilanciata ad Ovest, non mancherebbero comunque fasi di break, specie sui rilievi e centrosud.

Agosto invece, potrebbe mostrarsi altalenante, le fiammate africane seppure present, non avrebbero carattere di persistenza. Sono previsti altresì fronti instabili che riuscirebbero a forzare il Mediterraneo, generando anche temporali intensi.

Carta previsioni meteo estate 2024

Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive, attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota, un mese di Luglio che gradualmente andrebbe a riaffermare l'anticiclone sub-tropicale con nuova impennata delle colonnine di mercurio su valori elevati.

Possibili break nel corso del mese, anche incisivi.

Agosto invece, potrebbe essere improntato, ad altalena termica e configurativa. Ne potrebbe uscire un mese, con fiammate africane seppure non di lunga durata (a carattere mobile), con passaggi temporaleschi, e flessioni del campo barico a mitigare le fasi di sofferenza termica.

FOCUS ITALIA: AGOSTO IN ALTALENA?

Italia Settentrionale

Il mese di Agosto al Nord inizierebbe con instabilita' sul Nordest, dal 3/5 e fino al 9 caldo e stabilita', con primi temporali a fine prima decade sul Nordovest. 

Attorno al 12/14, il fronte instabile, con annessa flessione termica agirebbe su Triveneto e Romagna, anche con forti temporali pomeridiani. 

Periodo estivo, senza eccessi tra 15 e 18, con afa e picchi a 35 gradi a fine seconda decade, quando si avvicinerebbe un fronte instabile da Ovest.

L'ultima decade comincerebbe calda ed afosa, con temporali forti pomeridiani a ridosso dei rilievi. Le temperature calerebbero dal 26/2 in un contesto instabile.

Il mese al Nord potrebbe mostrarsi a tratti caldo, con fasi di break temporalesco.

Italia Centrale

Il mese di Agosto al Centro inizierebbe con instabilita' sui settori Appenninici, dal 3/5 e fino al 10 caldo e stabilita', con primi temporali a fine prima decade su Toscana e Marche. 

Attorno al 13/14 il fronte instabile, con annessa flessione termica agirebbe sui settori interni ed Adriatici, anche con forti temporali pomeridiani. 

Periodo estivo, ma senza eccessi tra 15 e 18, con afa e picchi a 37 °C a fine seconda decade viste le correnti meridionali, quando si avvicinerebbe un fronte instabile da Ovest. 

L'ultima decade comincerebbe calda ed afosa, con temporali forti pomeridiani a ridosso dei rilievi ma localizzati. Le temperature calerebbero dal 26/27, con un contesto instabile.

Il mese al Centro potrebbe mostrarsi con caldo afoso, ma ad ondate temporanee.

Italia Meridionale

Il mese di Agosto al Sud inizierebbe con instabilita' sui settori Appenninici. Dal 3/5 e fino al 10 caldo e stabilita', con primi temporali a fine prima decade su rilievi di Calabria, Basilicata, Campania e Nord Puglia. 

Attorno al 13/14, il fronte instabile, con annessa flessione termica agirebbe sui settori interni ed Adriatici, anche con forti temporali pomeridiani, fenomeni anche sulle isole maggiori.

Periodo estivo, ma senza eccessi tra 15 e 18, con afa e picchi a 38°C a fine seconda decade viste le correnti meridionali sui settori interni, quando si avvicinerebbe un fronte instabile da Ovest.

L'ultima decade comincerebbe calda ed afosa, con temporali forti pomeridiani a ridosso dei rilievi ma localizzati, le temperature calerebbero dal 27, con un contesto instabile.

Il mese al Sud potrebbe essere caldo afoso


Anomalie Italia Agosto 2024


anomalie Italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA: Le ultime proiezioni mostrano, una stagione estiva calda ma non in modo continuativo in cui potremmo sperimentare sia fasi roventi specie entro la prima metà del periodo, che incisivi break temporaleschi, altalenante l'ultima parte con riferimento al mese di Agosto.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA ESTATE 2024

L'estate sarà influenzata dalle ssta, e soprattutto dallo sbilanciamento residuale dei nuclei di vorticita' del VP.

Ad ora si ipotizza una stagione a tratti calda, ma non tra le peggiori degli ultimi anni, caratterizzata da alcune fasi di refrigerio.

Pesa sulla possibile evoluzione a lungo termine la ripresa zonale ad alte latitudini, con un FINAL WARMIN di tipo late, con nuclei di vorticita' sull'Artico siberiano

A questo fa da controaltare il passaggio della fase ENSO e lo IOD ,che tende a perdere smalto rispetto ai recenti record di positività. Lo stesso infatti e' molto correlato ad estati molto bollenti, con alti geopotenziali.

Anomalie termiche Europa Agosto 2024

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Agosto 2024.

Tendenza successiva: Le analisi, ci indicano una stagione estiva che ad Agosto vivrebbe di altalene tra calura e temporali.

Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Campania » Teverola
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Comune di Teverola Alt. 25 m (Prov. di Caserta)  
  A Teverola sono le
Meteo attuale* Prossima ora*
Nuvoloso
Temp: 18°C
Nuvoloso
Temp: 18°C
Previsione ore 12:00 - 13:00
Nubi Sparse
Temp: 19°C
Fresco
Prec: -
-
Wind: WSW 2 Km/h

  Alba:06:10 UTC+02:00 Tramonto:19:51 UTC+02:00 CEST Lat:41N Lon:14.21E (ICAO Vicino LIRN) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
SAB 26 Nuvoloso 9.0°C 20.0°C 3.0mm
Debole
W 11
Debole o assente
9
DOM 27 Coperto 13.0°C 22.0°C 2.0mm
Debole
NE 7 max 11
Debole o assente
9
LUN 28 Nuvoloso 15.0°C 23.0°C 4.0mm
Debole
NE 7 max 11
Debole o assente
9
MAR 29 Nuvoloso 15.0°C 24.0°C 1.0mm
Debole
NE 11 max 18
Debole o assente
10
MER 30 Sereno 15.0°C 25.0°C - NE 11 max 18
Debole o assente
10
GIO 1 Sereno 15.0°C 25.0°C - NE 7 max 18
Debole o assente
10
VEN 2 Sereno 16.0°C 25.0°C - WSW 11 max 22
Debole o assente
10
SAB 3 Nubi Sparse 16.0°C 24.0°C - SW 14
Debole
10
   FINO A LUN 12 Maggio 2025  

Aggiornamento: SAB 26 Aprile 2025, 10:25 CEST (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio