logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Frignano

meteo Frignano, allerta meteo Frignano, meteo 16 giorni Frignano

Dati Frignano e Previsioni meteo Frignano con aggiornata allerta meteo Frignano ed incendi.

Modelli meteo Frignano ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Frignano è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Frignano per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Frignano meteo Frignano meteo 16 giorni Frignano
Nei prossimi giorni un cuneo anticiclonico rimarrà proteso sulla parte Centro meridionale della Penisola con tempo stabile al Sud accompagnato da temperature ancora elevate e prossime ai 34°C nelle zone interne.

gfs 11 Giugno 2010


Campo geopotenziale in quota ( colore ) ed isolinee di pressione ( linea nera ) atteso per le ore 12Z odierne dal modello GFS. Rielaborazione grafica Datameteo. Si noti il centro di bassa pressione attivo sul Golfo di Biscaglia, un promontorio di alta pressione africana insiste sulle nostre regioni centro-meridionali. Datameteo fornisce mappe di previsione gratuita per tutta Europa ed il mondo.


Tempo in peggioramento invece a Settentrione con possibilità di temporali anche intensi e grandinigeni. Utilizzando i modelli di previsione Datameteo WRF esaminiamo adesso nel dettaglio il tempo atteso per il fine settimana.


Dati meteo attuali da tutto il mondo

Esempio di temperature attuali in Italia. Datameteo raccoglie e rilancia sul sito web dati meteo da centinaia di stazioni di rilevamento in tutta Italia. Particolarmente interessanti risultano i valori termici raggiunti sulle regioni adriatiche meridionali, ben esemplificati dai 36°c della stazione di Bari/Palese.


Sabato:

Pur in presenza di generali condizioni di stabilità l’accumulo di aria calda ed umida in Pianura Padana favorirà lo sviluppo di forti temporali in particolare al Nordovest con precipitazioni, anche temporalesche, in formazione dalle zone montane del Piemonte in spostamento verso Levante ad interessare Lombardia, Trentino e Veneto. Caldo ed afa in aumento sulle regioni meridionali, più fresco al Nord nelle zone interessate dai temporali


Precipitazioni per Sabato 12 Giugno 2010 modello datameteo WRF EMM


 
Temporali previsti nella notte tra Sabato e Domenica dal modello Datameteo WRF-EMM a 2 km di passo di griglia. L’eccezionale dettaglio spaziale raggiunto dal nostro modello e l’utilizzo di specifici algoritmi di pre e postprocessing sul dato previsto consente un’efficiente monitoraggio dei fenomeni intensi.


DOMENICA: Atteso un’ulteriore peggioramento delle condizioni per la traslazione verso est del campo anticiclonico. Ne consegue un aumento dell’instabilità sulle regioni Settentrionali con temporali anche intensi ed organizzati. Al Centro-Sud invece proseguirà l’estate con temperature che non subiranno grosse variazioni di rilievo rispetto ai giorni precedenti, restando sempre su valori decisamente elevati e con picchi intorno ai 36/38°C.


NUOVO PRODOTTO DATAMETEO: METEOGRAMMA AGRO 


Analizziamo adesso il nuovo prodotto Datameteo meteogramma AGRO una cui demo per i capoluoghi di provincia italiani è disponibile qui : http://www.datameteo.com/meteo/modello-agro-meteovid.html, aggiunto da questa settimana tra i prodotti disponibili nel catalogo DATAMETEO. Meteogramma AGRO è uno strumento potente e flessibile concepito per assistere l’operatore ed il tecnico agrario nella comprensione dell’andamento atmosferico e la sua interazione con le attività di campo. Il meteogramma AGRO, comprensivo del sistema “Spray window” ( finestra d’irrorazione ) consente di pianificare fino a 7 giorni in anticipo, il momento più adatto per procedere a trattamenti fito-sanitari. Elaborato 2 volte al giorno su base modellistica meteoblue WRF–NMM il meteogramma AGRO giorni è disponibile per qualsiasi zona d’Italia.


Meteogramma agro

Esempio di meteogramma AGRO per la città di Bologna. A partire dall’alto sono graficati i seguenti parametri: andamento orario di temperatura, precipitazioni ( quantità, tipologia, probabilità di precipitazioni ), nuvolosità, Finestra d’Irrorazione, Evapotraspirazione / umidità relativa, velocità del vento.


Particolare attenzione meritano i box graficati dedicati all’evapotraspirazione prevista ed alla finestra di trattamento “Spray window”.

Evapotraspirazione: nel meteogramma AGRO qui sopra mostrato è visibile un esempio di tabella di umidità relativa a 2 mt e di evapotraspirazione prevista per la località selezionata. Un’evapotraspirazione positiva ( maggiore di zero ) significa che c’è una perdita netta di acqua verso l’atmosfera. Al contrario se l’evapotraspirazione è nulla il suolo non perde acqua tramite evaporazione e traspirazione fogliare. La quantità d’acqua nel suolo tenderà dunque ad aumentare in caso di precipitazioni o afflusso da zone limitrofe.

Spray Window: Il sistema “Spray window” ( o finestra d’irrorazione ) rappresenta il cuore del prodotto meteogramma AGRO. “Spray window” mostra un’indicazione delle condizioni atmosferiche ottimali per eseguire trattamenti fitosanitari a protezione delle colture. L’obbiettivo è quello massimizzare l’efficacia del trattamento diminuendone dispersioni e quantità erogate. Il sistema è basato principalmente sui seguenti parametri atmosferici: vento, temperatura, umidità, precipitazioni ed evapotraspirazione, ulteriori correzioni vengono apportate in funzione dell’orografia e del tipo di terreno utilizzato nel modello. Il sistema Spray window implementa tre categorie di rischio:

  • Rosso – rischio elevato- irrorazione trattamento sconsigliata. Superata almeno una di queste soglie di rischio elevato: precipitazione, vento intenso, umidità elevata, evapotraspirazione non ottimale etc.
  • Giallo – rischio medio- irrorazione possibile ma con diminuzione nel rendimento/moderata dispersione orizzontale dello stesso
  • Verde –nessun rischio - irrorazione consigliata, vento debole, umidità moderata, evapotraspirazione ottimale etc.

Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Campania » Frignano
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Comune di Frignano Alt. 30 m (Prov. di Caserta)  
  A Frignano sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nubi Sparse
Temp: 12°C
Nubi Sparse
Temp: 14°C
Previsione ore 11:00 - 12:00 - 13:00
Qualche nube
Temp: 19°C
Fresco
Prec: -
-
Wind: WSW 2 Km/h

  Alba:06:10 UTC+02:00 Tramonto:19:51 UTC+02:00 CEST Lat:41N Lon:14.18E (ICAO Vicino LIRN) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
SAB 26 Nuvoloso 9.0°C 20.0°C 3.0mm
Debole
W 11
Debole o assente
9
DOM 27 Coperto 13.0°C 22.0°C 2.0mm
Debole
NE 7 max 11
Debole o assente
9
LUN 28 Nuvoloso 15.0°C 23.0°C 4.0mm
Debole
NE 7 max 11
Debole o assente
9
MAR 29 Nuvoloso 15.0°C 24.0°C 1.0mm
Debole
WNW 11 max 18
Debole o assente
10
MER 30 Sereno 15.0°C 25.0°C - NE 11 max 18
Debole o assente
10
GIO 1 Sereno 15.0°C 25.0°C - WNW 11 max 18
Debole o assente
10
VEN 2 Sereno 16.0°C 25.0°C - WSW 11 max 22
Debole o assente
10
SAB 3 Qualche nube 16.0°C 24.0°C - SW 14
Debole
10
   FINO A LUN 12 Maggio 2025  

Aggiornamento: SAB 26 Aprile 2025, 09:49 CEST (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio