logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Lawton

meteo Lawton, allerta meteo Lawton, meteo 16 giorni Lawton

Dati Lawton e Previsioni meteo Lawton con aggiornata allerta meteo Lawton ed incendi.

Modelli meteo Lawton ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Lawton è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Lawton per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Lawton meteo Lawton meteo 16 giorni Lawton

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Agosto anche in base ai forecast modellistici,evidenzia al momento un quadro in linea con la tendenza precedentecon le iniziali onde di calore, saranno man mano spazzate via, da fronti temporaleschi da Nord-Ovest.

Il mese di Settembre invece, dopo una probabile fase mite ed asciutta per molte aree, potrebbe proporre affondi freschi, con precipitazioni consistenti confermandosi un mese dai più volti.

Carta previsioni meteo autunno 2020 Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota, un clima diverso rispetto alle ultime estati, con le ondate di caldo seppure a tratti intense, rese più sopportabili da blitz di aria fresca e temporali specie al Nordest e aree interne.

Il mese di Agosto sta confermando questo trend ed infatti, ad invasioni calde a carattere temporaneo, faranno da contrappeso ad l'instabilità specie pomeridiana, in crescendo con alcune incisive fasi fresche specie al Centro Sud e Nord Est.

FOCUS ITALIA: SETTEMBRE FASE MITE E ASCIUTTA, MA TEMPORANEA

Italia Settentrionale

Il mese di Settembre, nella prima settimana avrebbe pochi fenomeni sul lato occidentale, con tempo sostanzialmente mite e stabile. Alla fine della prima settimana, un primo fronte più incisivo ma rapido, attraverserebbe il Nordovest, verso il Nordest t, con moderata flessione termica e un passaggio di temporali.

Dopo una temporanea ripresa del bel tempo, nella fase 13/18 del mese, potrebbe generarsi un più intenso peggioramento, con venti in rinforzo e fenomeni in estensione a tutto il settentrione, in miglioramento a Ovest dal giorno 16.

Con molta probabilità l'ultima decade del mese, dopo una fase stabile con temperature nella norma, evolverebbe di nuovo verso un peggioramento da Nord-Ovest.

Il mese di Settembre al Nord, si mostrerebbe specie nella prima parte mite, con calo termico e precipitazioni in aumento nel corso del mese, seppure ad ondate.

Italia Centrale

Il mese di Settembre, nella prima settimana avrebbe pochi fenomeni sull'area appenninica , con tempo sostanzialmente caldo e stabile. Alla fine della prima settimana, un primo fronte più incisivo ma rapido, attraverserebbe dalle aree di Nordovest, con moderata flessione termica e un passaggio di temporali.

Dopo una temporanea ripresa del bel tempo, nella fase 14/18 del mese, potrebbe generarsi un più intenso peggioramento, con venti in rinforzo e fenomeni in estensione a tutto il centro, in miglioramento da Lazio e Toscana dal giorno 16.

Con molta probabilità l'ultima decade del mese, dopo una fase stabile con temperature nella norma, evolverebbe di nuovo verso un peggioramento da Nord-ovest, con rovesci in arrivo su Marche ed alto Tirreno.

Il mese di Settembre al Centro, si mostrerebbe specie nella prima parte mite se non caldo , con calo termico e precipitazioni in aumento nel corso del mese, seppure ad ondate.

Italia Meridionale

Il mese di Settembre, nella prima settimana avrebbe pochi fenomeni sull'area appenninica , con tempo sostanzialmente caldo e stabile. Alla fine della prima settimana, un primo fronte più incisivo ma rapido, attraverserebbe dalle aree di Nordovest, con moderata flessione termica e un passaggio di temporali o rovesci su basso Tirreno e Nord Sicilia.

Dopo una temporanea ripresa del bel tempo, nella fase 14/18 del mese, potrebbe generarsi un più intenso peggioramento, con venti in rinforzo e fenomeni in estensione anche intensi, in miglioramento a seguire.

Con molta probabilità l'ultima decade del mese, dopo una fase stabile con temperature più miti, evolverebbe di nuovo verso un peggioramento da nord-ovest, con rovesci in arrivo sul comparto Tirrenico.

Il mese di Settembre al Sud, si mostrerebbe specie nella prima parte mite se non caldo , con calo termico e precipitazioni in aumento anche intense nel corso del mese, seppure ad ondate.

Anomalie Italia Settembre 2020


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA
Dalle ultime analisi la tendenza autunnale, vedrebbe specie nella seconda parte, possibili irruzioni di aria fredda anticipate, con un trend precipitativo che potrebbe essere in crescendo , su parte della penisola.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA AUTUNNO

Situazione teleconnettiva che evidenzia un trend in bilico, con uno IOD in calo più deciso ed un segnale ENSO negativo, che parrebbe diventare più cospicuo. Cio' sara' fondamentale soprattutto sul riflesso in ambito PDO, con una forte anomalia positiva, collegata al BLOB CALDO, leggermente più decentrata, e con anomalie di oltre 5 °C.

Questi elementi, oltre che la fortissima crisi artica in atto, specie sul comparto LAPTEV/KARA, con un possibile anticiclone ad est della Scandinavia, gettano le basi per il semestre freddo.

Da un lato il rischio, che il calore latente intrappolato nell'area artica, ritardi il rinforzo del POLAR VORTEX troposferico, con flussi di calore poco piccanti in alto, anche a causa di una scarsa ripidita' delle onde di Rossby, e dall'altro il consueto super raffreddamento del VPS.

Questi elementi, " sulla carta ", faranno i conti con un js plasmato in maniera differente dalla NINA(più basso ed ondulato), ma soprattutto dalla PDO, nelle cui mani c'e la dislocazione della prima onda troposferica, con un "NORTH AMERICAN DIPOLE", un po meno penalizzante.

Da sottolineare come anteprima da rivedere, una possibile "divergenza del getto" in area Scandinava Orientale, dove quest'anno il gelo, potrebbe fare da "MURO", al super VP.

Anomalie termiche Europa settembre 2020

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Settembre 2020.

Tendenza successiva:

Ad ora il semestre freddo, potrebbe mostrarsi spesso meridiano e sotto media, ma sono ipotesi da rivedere nel prossimo futuro.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Stati uniti » Oklahoma » Lawton
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Lawton Alt. 338 m (Nazione: Stati uniti)  
  A Lawton sono le
Meteo attuale* Prossima ora*
Sereno
Temp: 24°C
Sereno
Temp: 24°C
Previsione ore 6:00
Qualche nube
Temp: 24°C
Mite e gradevole
Prec: -
-
Wind: S 7 Km/h

  Alba:06:23 UTC-05:00 Tramonto:20:42 UTC-05:00 CST Lat:34.56N Lon:98.42W (ICAO Vicino KLAW) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
DOM 9 Nuvoloso 24.0°C 36.0°C 4.0mm
Debole
S 25 max 54
Debole
9
LUN 10 Pioggia 21.0°C 31.0°C 10.0mm
Moderata
NE 25 max 40
Moderato
MAR 11 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 20.0°C 30.0°C 14.0mm
Moderata
SE 18 max 47
Debole
7
MER 12 Coperto 21.0°C 31.0°C 5.0mm
Moderata
SSE 14 max 25
Debole
9
GIO 13 Qualche nube 22.0°C 35.0°C - SSE 18 max 40
Debole
10
VEN 14 Sereno 24.0°C 36.0°C - SSE 22 max 40
Debole
10
SAB 15 Qualche nube 23.0°C 35.0°C - S 25 max 47
Debole
10
DOM 16 Qualche nube 24.0°C 35.0°C - S 25 max 47
Debole
10
   FINO A MAR 25 Giugno 2024  
Allerte rilevate
Molto caldo: DOM 9, LUN 10, MER 12, GIO 13, VEN 14, SAB 15, DOM 16

Aggiornamento: DOM 9 Giugno 2024, 03:44 CST (RUN 00)