logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Bonorva

meteo Bonorva, allerta meteo Bonorva, meteo 16 giorni Bonorva

Dati Bonorva e Previsioni meteo Bonorva con aggiornata allerta meteo Bonorva ed incendi.

Modelli meteo Bonorva ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Bonorva è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Bonorva per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Bonorva meteo Bonorva meteo 16 giorni Bonorva
2 Giornata della Meteorologia 2012 Datameteo            2 Giornata della Meteorologia 2012 Meteonetwork


Vi Invitano a  Partecipare  alla
Seconda Giornata Provinciale della Meteorologia
Sabato 10  Novembre - Centro Documentale Territoriale Sala Polivalente  di Cuneo  Largo Barale 11

Ingresso Gratuito


TEMA: la  Meteorologia e Acqua (L'acqua è l'origine di tutte le cose - Talete)



L'Associazione O. n. l. u. s. MeteoNetwork® , il Centro Meteorologico Datameteo®  di Busca
organizzano per Sabato  10 Novembre 2012 presso la sala polivalente del Centro Documentale del Comune di Cuneo
a  partire dalle ore 10.00


la Seconda Giornata Provinciale della  Meteorologia,  unico evento di settore attualmente in Regione dedicato
alla divulgazione delle scienze meteorologiche e  climatologiche.
L'incontro, indirizzato tanto agli addetti al  settore, quanto all'opinione pubblica in generale, verterà quest'anno sul rapporto
tra la meteorologia e l'acqua .


Ancora un argomento questo di costante attualità  affontrato come sempre con l'aiuto di esperti che ci parleranno del rapporto del clima con l'acqua come elemento, con le conferenze del prof Fulvio Romano e il Prof Claudio Cassardo della facolta di Fisica dell'Università di Torino per passare all'acqua come fenomeno meteorologico con gli interventi del Liceo Scientifico G Peano, Datameteo ,Meteonetwork e fonte di energia  con la conferenza dell'esperto del Gestore dei Servizi Elettrici ed Energetici GSE Spa dott Luca Colasanti  e dell' ingegner Sara Bernardi specializzata nella valutazione dei rischi idraulici. Tutti gli interventi  fungeranno da volano per l'incontro finale con un faccia a faccia moderato dalla giornalista e collaboratrice del giornale La Stampa Erica Giraudo e il  celebre  meteorologo del Centro Epson Meteo di Milano e dei Canali  Mediaset PAOLO CORAZZON,senza dimenticare il rapporto tra multimedia e territorio spiegatoci dall'intervento webcam e meteo di Tecnoworld ed un occhio all'assetto e alla sostenibilità idrica del comparto agricolo ed enologico, fondamentale per l'economia della provincia,



Funzionerà corner ed info point meteo con strumentazione di una stazione meteorologica e demo live a cura dei nostri esperti . La giornata sarà inoltre seguita dalla redazione media di Ecograffi  un nuovo periodico web specializzato sui temi dell’ecologismo, della salute e delle politiche sociali.Il giornale nasce per trattare tre argomenti troppo spesso affrontati separatamente, per cercare di cogliere ed evidenziarne le interconnessioni, attraverso il resoconto di fatti, testimonianze e commenti. La sostenibilità  non è una formula vuota, ma un valore da perseguire partendo da un’informazione puntuale ai cittadini su tutti gli aspetti che riguardano la tutela del nostro benessere, direttamente collegata all’ambiente in cui viviamo, a sua volta influenzato dal modo con cui affrontiamo la nostra quotidianità.



Un riassunto della Giornata sarà trasmesso da Antropos, trasmissione scientifica curata dalla redazione di ecograffi nella puntata del 13 Novembre 2012 alle ore 2030 in onda su quartarete tv canale 11 del digitale terrestre in Piemonte e 117 in Lombardia.


 



Per info
gabriele.gallo@meteonetwork.it
Datameteo
Tel./Fax +39-0171943284
EMail:
info@datameteo.it
Web: www.datameteo.com
 
Scarica il Programma
Scarica il Programma in PDF


Media and Partner


Tecnoworld group
Eco Graffi Antropos Quarta Rete TV   Media Partner GRP   Media Partner TRS Radio
   Media Partner Radio Piemonte Sound   Media Partner TargatoCN     la Guida Settimanale Cuneo
  
Un particolare ringraziamento all'Istituto di Istruzione Superiore GRANDIS di Cuneo


Info Utili
Qui sotto le informazioni utili su come arrivare alla sala sede del convegno marker A e dove si trovano i parcheggi gratuiti vicini segnalati con il  marker B


Visualizza 2° Giornata Meteorologia a Cuneo in una mappa di dimensioni maggiori



Live Streaming Video dell'Evento in diretta il 10 Novembre dalle ore 10.00





Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Sardegna » Bonorva
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Comune di Bonorva Alt. 508 m (Prov. di Sassari)  
  A Bonorva sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nuvoloso
Temp: 14°C
Nuvoloso
Temp: 15°C
Previsione ore 12:00
Nuvoloso
Temp: 17°C
Molto fresco
Prec: -
-
Wind: SE 4 Km/h

  Alba:07:10 UTC+01:00 Tramonto:18:05 UTC+01:00 CEST Lat:40.42N Lon:8.77E (ICAO Vicino LIEA) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
SAB 22 Nuvoloso 8.0°C 18.0°C - S 11 max 14
Debole o assente
DOM 23 Nuvoloso 9.0°C 18.0°C 1.0mm
Debole
ESE 7 max 11
Debole o assente
LUN 24 Nuvoloso 8.0°C 17.0°C 1.0mm
Debole
WNW 11
Debole o assente
MAR 25 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 8.0°C 16.0°C 2.0mm
Debole
SW 14 max 29
Debole
MER 26 Rovesci di pioggia 8.0°C 13.0°C 5.0mm
Debole
W 14 max 25
Debole
GIO 27 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 7.0°C 13.0°C 2.0mm
Debole
WNW 14 max 29
Debole
VEN 28 Coperto 6.0°C 14.0°C 1.0mm
Debole
W 11
Debole o assente
SAB 1 Coperto 6.0°C 15.0°C 1.0mm
Debole
SE 4 max 11
Debole o assente
   FINO A LUN 10 Marzo 2025  

Aggiornamento: SAB 22 Febbraio 2025, 10:25 CEST (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio