logo Datameteo Datameteo previsioni meteo





TUTTE LE NEWS

Nuova intensa passata temporalesca al Nord22.07.2010
Datameteo Focus temporali temperature in caloLe ultime elaborazioni dei principali modelli confermano il generale peggioramento delle condizioni atteso per il finire della settimana ad opera d'una intensa saccatura nord-atlantica. Dopo il sensibile riscaldamento attivo nelle giornate di oggi e domani correnti più fresche ed instabili vinceranno la cellula d’alta pressione subtropicale. >>
“ Solar Energy Tool” nella piattaforma Meteobrowser15.07.2010
Datameteo Focus estate temperature aumentoDatameteo integra gratuitamente il “ Solar Energy Tool” nella piattaforma Meteobrowser. Con pochi clik di mouse sarà possibile fare "site scouting" delle zone più favorevoli all’installazione di pannelli fotovoltaici in tutta Italia. Una novità assoluta nel panorama meteo italiano e non solo. Vediamo come funziona. >>
DatameteoGCMM-CFS piccola guida ai modelli climatologici06.07.2010
Datameteo Expert modello CFSNella suite di prodotti che datameteo “sforna” giornalmente, vi è un modello climatologico di ultima generazione che prende il nome di GCMM- CFS . A differenza dei modelli dell’atmosfera a cui siamo abituati, l’approccio deterministico viene accoppiato a quello statistico, cerchiamo di capire cosa significa, con una piccola, veloce,intuitiva guida. >>
Da Kiev a Lisbona:Datameteo al servizio della viabilità22.06.2010
Datameteo Expert meteo per viabilitàParticolare attenzione, in questi giorni di forte maltempo su tutta Europa, riveste la capacità di fornire un servizio di meteorologia specifico per trasporti e viabilità su scala globale.Vi siete mai chiesti come mai gli altri competitor italiani non amino confrontarsi con la meteorologia oltre frontiera.. >>
Scoppia l'Estate, seguiamola coi meteogrammi30.06.2010
Datameteo Focus estate temperature aumentoE’ ormai scoppiata l’Estate su tutto il Mediterraneo centro occidentale per il progressivo affermarsi di un campo di alta pressione di matrice oceanica ( Azzorre ) sempre più alimentato da masse d’aria calda ed umida proveniente dai quadranti nord africani, specificatamente Sahariani. >>
Estate in crisi, seguiamo la situazione coi meteogrammi18.06.2010
Datameteo Focus instabilità calo termicoE’ decisamente anomalo il quadro atmosferico nelle ultime 24 ore, con una catena di forti temporali. Ed ancora i nostri modelli di previsione confermano per il fine settimana il passaggio di un'altra perturbazione foriera di nuovi temporali ed acquazzoni anche intensi. Temperature ovunque in diminuzione. >>
Mondiali 2010:Pioggia a Città del Capo,allerta in Italia14.06.2010
Datameteo Focus alta pressione cede all'instabilitàAtteso debutto della nazionale italiana ai mondiali 2010,anche se sotto la pioggia.Scopriamo meteo e clima live del Sud Africa con tutte le località mondiali ed in Italia,allerta meteo per forte maltempo con temporali e grandine in arrivo..
>>
Dall'alta risoluzione ai meteogrammi: solo con Datameteo11.06.2010
Datameteo Focus alta pressione cede all'instabilitàIn attesa del debutto del modello WRF 2 Km EMM ecco la nuova linea di meteogrammi ad alta risoluzione Datameteo, tra cui quello AGRO.In tempi di intensa attività agricola un nuovo intutivo strumento per controllare l'alta pressione africana, lo scirocco e temperature in rialzo al Sud e Centro. >>
Il nuovo Modello WRF EMM a 2 Km lancio imminente..30.05.2010
Datameteo Expert il Nuovo Modello WRF EMM a 2 KMVi sveliamo i segreti del nuovissimo modello WRF-EMM a 2 Km.Seguite con noi il peggioramento del 30-31 Maggio inquadrato dal nuovo modello. Ecco i temporali in alta risoluzione, i settori colpiti da foehn con le differenti zonalità, le possibili grandinate e...
>>
Temporali in alta risoluzione con Datameteo WRF EMM27.05.2010
Datameteo Focus alta pressione cede all'instabilitàE’ ormai attivo un primo peggioramento delle condizioni atmosferiche. Dopo un inizio settimana estivo con tanto sole e temperature vicine ai 30 gradi in Pianura Padana è ora in corso l’afflusso di masse d'aria instabili con un progressivo indebolimento della cupola anticiclonica da giorni radicata sulla Penisola.  >>
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51]

DatameteoPremium l'abbonamento professionale e convenienteAbbonamento meteo all-in-one, Previsioni a 45 giorni, Grandine, Incendi, tendenza a 4 mesi e molto altro