|

TUTTE LE NEWS
|
|
La forte ondata di maltempo che ha colpito Liguria e Toscana mostra ancora una volta la necessità di previsioni accurate, aggiornate e disponibili per ogni località. Analizziamo lo stato dell’arte delle previsioni del tempo e l’utilità dei meteogrammi Datameteo >>
|
|
|
|
Grande scalpore ha suscitato l’incidente aereo occorso all’aeromobile Airbus A319 della WindJet in volo sulla tratta Roma – Palermo la sera del 24 Settembre. Il primo indiziato sul banco degli imputati è sempre lui, il ( tristemente ) famoso windshear. In quest’articolo, un po’ tecnico, vogliamo analizzare cos’è il windshear e che ruolo può svolgere nel corso dell’incidente occorso. >>
|
|
|
|
Le ultime emissioni del nostro modello matematico ad alta risoluzione WRF EMM non lasciano incertezze circa il prossimo ingresso di un nuovo sistema perturbato piuttosto freddo di matrice artico – marittima . Si affaccia quindi una svolta decisamente a carattere autunnale per gran parte della Penisola. >>
|
|
|
|
Mai come in questo ultimo decennio l’evoluzione della tecnologia ha rivoluzionato profondamente i nostri stili di vita, stravolgendo abitudini e certezze una volta ritenute immutabili. Come nella faccende di ogni giorno anche nei settori a più alta tecnologia si stanno progressivamente affermando nuove linee di pensiero e qualità, alla base di differenti procedure tecniche. >>
|
|
|
|
Con l’arrivo delle prime piogge ed il progressivo abbassarsi della colonnina di mercurio, aumenta l’attenzione dedicata al tempo e le ore passate al chiuso nei principali luoghi di aggregazione. Proprio per offrire un valore aggiunto all’informazione meteorologica Datameteo ha creato Meteovid® la nuova piattaforma d’informazione capace di visualizzare tutti i tipi di informazioni meteo realtime. >>
|
|
|
|
Scopri con noi tutte le novità di Datameteo Premium con il Monitoring Sat Incendi 3D Europa e Africa, la nuova risoluzione GFS T574/27 Km, ora disponibile sul Modello WRF EMM 2Km e sulle carte grandine a step orario e tanto altro.. >>
|
|
|
|
NCEP-NOAA hanno implementato notevoli modifiche al modello globale GFS sia in termini di parametri che di risoluzione, passando a 27 Km di griglia.Che impatto si avrà sulle previsioni meteo del week-end o sull' attendibilità dell' indice incendi etc..? >>
|
|
|
|
L'estate sta riprendendo possesso della penisola e noi ne approfittiamo per dare una occhiata alle proiezioni climatiche future e per riproporvi cosa avevamo scritto sulla tendenza clima di questo ferragosto nel report del 06 di Luglio....tutte le proiezioni autunno 2010 >>
|
|
|
|
E' infine giunta la seconda ondata di maltempo della settimana. La persistenza di una profonda saccatura centrata sul Mare del Nord favorisce il continuo afflusso di aria umida e fresca in direzione dell’Europa centrale e di li del Mediterraneo, principalmente interessando le nostre regioni settentrionali. >>
|
|
|
|
L'estate continua con le sue straezze: linea di temporali intensi in transito con possibili grandinate al Nord e poi al CentroSud e poi...
Tutta l'evoluzione ad Alta Risoluzione con tutti i paratemtri del nuovo modello WRF a 2KM anche iscrivendoti gratuitamente al servizio Meteo Mail con la possibilità di scegliere la tua località preferita in tutto il Mondo... >>
|
|
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51]
Eolic Monitoring System: la piattaforma di monitoraggio eolico e previsione all in one con modello di previsione energia, allerte meteo, tool analisi semplici e professionali al servizio del trading |  |
|