|

TUTTE LE NEWS
|
|
Vogliamo proporvi una riflessione a cuore aperto sulle stranezze dei modelli che stanno condizionano le previsioni meteo ma anche le menti di molti , che vivono una sorta di simbiosi isterica con le varie emissioni .. >>
|
|
|
|
Vi ricordiamo due servizi molto utili e gratuiti Meteomail il meteo interattivo personalizzato nella tua mail e Segnala Meteo e Stazione..in attesa del nuovo WRF EMM a 5 Km a 180 ore con news in anteprima all'interno.. >>
|
|
|
|
E’ con grande piacere che diamo comunicazione dell’avvenuto accordo di partnership tecnologica tra Datameteo LRC SERVIZI e Nesa Srl azienda all'avanguardia nel campo della strumentazione meteorologica professionale. >>
|
|
|
|
I forum dedicati alla meteorologia sono un muro del pianto; la stagione preferita dagli "appassionati meteo" latita sull'Italia sud-alpina però allo stesso tempo alcune zone nord-alpine sono cariche di neve come mai in altri inverni. Qual'è allora il reale "giudizio" che merita finora l'inverno? >>
|
|
|
|
Previsioni stagionali improntata sulla seconda parte invernale gennaio-febbraio con tendenza per marzo 2012. Continue rasoiate fredde orientali alternati ad alta pressione. A quando un guasto deciso invernale per tutta l'Italia? Tutti gli aggiornamenti del long range all'interno. >>
|
|
|
|
Le nostre previsioni video per i prossimi giorni sull'Italia con un focus particolareggiato sui giorni di San Silvestro e Capodanno e una tendenza speciale per l'Epifania 2012. >>
|
|
|
|
Previsioni stagionali improntata sulla seconda parte invernale fine dicembre/ gennaio 2012. Alta pressione che entro fine anno dara' spazio a freddo e neve? Sarà poi gelo a Gennaio 2012? Tutti gli aggiornamenti del long range all'interno. >>
|
|
|
|
L'inverno è in letargo e mentre in rete gli appassionati meteo si "disperano", l'atmosfera natalizia si adagia sulla coltre nebbiosa padana che imprigiona gelosamente a se la finzione di un freddo che non esiste...a cura di Emanuele Felotti
>>
|
|
|
|
Previsioni stagionali lungo termine per l' inverno 2011-2012. Alta pressione nella prima meta' di dicembre, freddo e neve per le festivita'? Sarà poi gelo a Gennaio 2012? Tutti gli aggiornamenti del long range all'interno. >>
|
|
|
|
L'alta pressione protegge l'Italia regalando le prime "illusioni invernali" al nord grazie a marcate inversioni termiche che tratteggono gelosamente il freddo al suolo. Nel frattempo l'atlantico spinge ad ovest mentre dalla Russia l'inverno "vero" richiama l'attenzione lanciando i primi impulsi gelidi... cosa accadrà?...a cura di Emanuele Felotti >>
|
|
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51]
CLIMAUna sezione ricca di informazioni aggiornate (non solo dati storici) per tutto il mondo. |  |
|