logo Datameteo Datameteo previsioni meteo





TUTTE LE NEWS

Febbraio inizia col botto01.02.2013
Datameteo Focus Meteo per Natale e Capodanno 2012Dopo una settimana all'insegna di temperature quasi primaverili, ma nebbie piuttosto fredde e prolungate nelle valli, l'inizio di Febbraio si prospetta "scoppiettante": iniziamo subito con una perturbazione piuttosto intensa che interesserà tutto il paese con abbondanti precipitazioni ma soprattutto forti venti, e vediamo insieme cosa ci prospettano i nostri modelli WRF-EMM
>>
Meteo Piloti: un movimentato autunno ed inverno28.01.2013
Datameteo Expert meteoagg Scrivere "Piloti autunno 2012, inverno 2013 uno strano climaL'analisi di quanto è accaduto nelle passate stagioni per capire meglio cosa accadrà nel prossime spiegato con un approccio nuovo ed intuitivo che potrà interessare anche quanti vogliono approfondire la conoscenza di codici e carte meteo per specialisti.
>> "
Ritorna la neve sul nord-ovest e non solo..18.01.2013
Datameteo Focus meteoca Scrivere "Meteo per Natale e Capodanno 2012Negli ultimi 4/5 giorni l'italia è stata investita da diverse perturbazioni atlantiche, dovute principalmente ad uno spostamento delle correnti zonali alle latitudini più basse, dopo il netto riscaldamento avutosi in stratosfera e ad una repentina ascesa dell'anticiclone delle Azzorre lungo i meridiani.Tutti i particolari del peggioramento..
>> "
Dalla nebbia alla neve?: L'inverno bussa..12.01.2013
Datameteo Focus Meteo per Natale e Capodanno 2012La settimana dell’epifania è stata caratterizzata da condizioni di stabilità su tutto il territorio nazionale, con nebbie estese in Val Padana e nelle valli interne di Alpi e Appennini, e temperature decisamente primaverili dove il cielo era sereno. L’inizio della prossima settimana invece vedrà il ritorno dell’inverno, con nevicate in pianura al nord e a bassa quota su appennino centro-settentrionale. Cosa è successo in questi primi giorni di gennaio del 2013 e cosa succederà nei prossimi?
>>
Previsioni stagionali ultima parte inverno 201311.01.2013
Datameteo Stagionali Previsioni Stagionali autunno-inverno 2012Netto ritardo delle tendenze per il mese di gennaio,con la partenza della fase fredda e poi gelida non prima del giro di boa mensile,complice il CANADIAN WARMING ,dato tale ritardo anche parte di febbraio sarebbe compromesso.
>>
Vento da oggi , caldo da domani, piogge a Natale e poi?28.12.2012
Datameteo Focus Meteo per Natale e Capodanno 2012Ci avviciniamo alle vacanze di Natale, e come sempre, per l'organizzazione delle feste e delle vacanze, la previsione meteorologica risulta di assoluta importanza. Ventoso prima, caldo a Natale con qualche pioggia e nevicata e poi..
>>
Un anno di rubrica stagionali: vediamo come è andata.17.12.2012
Datameteo Stagionali Previsioni Stagionali autunno-inverno 2012Edizione speciale delle nostre stagionali di fine anno improntata alla revisione di tutte le nostre tendenze dall'inizio del 2012 ad oggi. In modo particolare metteremo a confronto per tutto l'anno appena passato le nostre varie tendenze, con quanto poi realmente accaduto. >>
Previsioni stagionali gennaio-febbraio 201308.12.2012
Datameteo Stagionali Previsioni Stagionali autunno-inverno 2012Siamo nel vivo della prima fase invernale,in linea con un mese di dicembre visto spesso di stampo nord-orientale,seppure con una ripresa graduale del JS. Gennaio probabilmente lo passeremo sottomedia termica invece febbraio sarà possibile una primavera anticipata.
>>
Previsioni stagionali dicembre 2012 inverno201312.11.2012
Datameteo Stagionali Previsioni Stagionali autunno-inverno 2012Siamo nel vivo della fase oceanica,e di sprofondamento ad ovest delle saccature,con azione pre-frontale tra sud della penisola,e forti precipitazioni specie al centro-nord e aree tirreniche in primis. Le manovre in stratosfera stanno per determinare la prima parte invernale. >>
Neve o pioggia gelata nel week-end?28.12.2012
Datameteo Focus Seguiamo con le carte dei nostro modello WRF EMM 1.1 Km l'evoluzione meteo generata da un possente ciclone atlantico che ci visiterà durante il fine settimana con precipitazioni nevose che diventeranno via via piovose grazie all'afflusso caldo dai settori sudoccidentali >>
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50]

Abbonati subito!Solar Energy ToolProva la nuova opzione Solar Energy tool su Meteobrowser nella versione free, liberamente accessibile!