logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Piedmont

meteo Piedmont, allerta meteo Piedmont, meteo 16 giorni Piedmont

Dati Piedmont e Previsioni meteo Piedmont con aggiornata allerta meteo Piedmont ed incendi.

Modelli meteo Piedmont ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Piedmont è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Piedmont per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Piedmont meteo Piedmont meteo 16 giorni Piedmont

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Luglio , sta mostrando anche in base ai forecast modellistici,un quadro in linea con l'outlook con onde calde seppure intense, intervallate a disturbi temporaleschi con calo repentino della temperatura.

Il mese successivo di Agosto invece, non vedrà ondate di caldo persistenti ma solo mobili, con un rapido declino dell'estate e frequente instabilità, specie a ridosso dei rilievi.

Carta previsioni meteo estate 2020 Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota, un clima diverso rispetto alle ultime estati, con le ondate di caldo seppure a tratti intense, rese più sopportabili da blitz di aria fresca e temporali specie al nordest e aree interne.

Il mese di Agosto, non sarà improntato ad invasioni calde persistenti ma solo, a carattere temporaneo, l'instabilità specie pomeridiana sarà in crescendo e diffusa con alcune incisive fasi fresche specie al centrosud.

FOCUS ITALIA: FOCUS ITALIA : AGOSTO PARZIALE DECLINO DELL'ESTATE?

Italia Settentrionale

Il mese di Agosto, nella prima settimana vedrà in clima inizialmente caldo con pochi fenomeni, ma il tempo tenderà a peggiorare, specie attorno al 6-8 con rinforzo dei venti e instabilità temporalesca, in rapido transito a levante.

La parte centrale del mese, seppure vedrà un miglioramento, potrebbe mostrare ancora instabilità pomeridiana specie sul Triveneto con venti nord-orientali.

Probabilmente, dopo il 17-18 avremo un nuovo passaggio instabile, specie su Basso Piemonte, Romagna e nordest, per la formazione di una depressione mediterranea. Il tempo nell'ultima settimana, vedrebbe un miglioramento ma con le temperature nella norma, in rialzo a fine mese.

Il mese di Agosto si mostrerebbe incerto con temperature spesso gradevoli specie al nordest.

Italia Centrale

Il mese di Agosto, nella prima settimana vedrà in clima inizialmente caldo con pochi fenomeni, ma il tempo tenderà a peggiorare, specie attorno al 7-8 con rinforzo dei venti e instabilità temporalesca, in rapido transito a levante.

La parte centrale del mese, seppure vedrà un miglioramento, potrebbe mostrare ancora instabilità pomeridiana specie su aree appenniniche con venti nord-orientali.

Probabilmente, dopo il 18 avremo un nuovo passaggio instabile, specie su Marche, Abruzzo e zone interne per la formazione di una depressione mediterranea. Il tempo nell'ultima settimana, vedrebbe un miglioramento, però con rischio acquazzone pomeridiano, le temperature saranno in rialzo a fine mese.

Il mese di Agosto si mostrerebbe incerto con temperature spesso gradevoli specie al nordest.

Italia Meridionale

Il mese di Agosto, nella prima settimana vedrà in clima inizialmente caldo con pochi fenomeni, ma il tempo tenderà a peggiorare, specie attorno al 7-8 con rinforzo dei venti e instabilità temporalesca, in rapido transito a levante.

La parte centrale del mese, seppure vedrà un miglioramento, potrebbe mostrare ancora instabilità pomeridiana specie su aree appenniniche con venti nord-orientali.

Probabilmente, dopo il 18 avremo un nuovo passaggio instabile, specie per le zone interne e adriatiche per la formazione di una depressione mediterranea. Il tempo nell'ultima settimana, vedrebbe un miglioramento, però con rischio acquazzone pomeridiano, le temperature saranno in rialzo a fine mese.

Il mese di Agosto si mostrerebbe incerto con temperature spesso gradevoli.

Anomalie Italia Agosto 2020


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi la tendenza estiva nell'ultima parte, sarebbe legata ad anticicloni presenti su centro-nord europeo, con il mediterraneo che solo in modo mobile, risentirà delle onde di calore, anzi con cali della temperatura specie al centrosud.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA ESTATE2020

Situazione teleconnettiva che evidenzia un trend a dir poco particolare ed anomalo, la resistenza sino a maggio del VP ci ha consegnato una maggiore vivacità della corrente a getto con meno stazionarietà.

Tra gli elementi da considerare in sede di analisi, non trascurabile il passaggio di segno della QBO che in fase negativa sarebbe di per sé uno spauracchio estivo, la quale però sta facendo registrare alcune bizzarrie e potrebbe nuovamente virare in positivo , e soprattutto una fase ENSO che sta evolvendo rapidamente in NINA con conseguente calo globale delle temperature oceaniche, ma fondamentale soprattutto nel modulare la JS in modo meno teso e più ondulato rispetto a EL NINO.

Si confermano, le analisi precedenti di una SNAO meno negativa, ma soprattutto dell'importanza estrema del"DIPOLO INDIANO" per determinare, le sorti estive mediterranee.
Anomalie termiche Europa agosto 2020
Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Agosto 2020.

Tendenza successiva:

Ad ora il semestre freddo, potrebbe mostrarsi spesso meridiano e sotto media, ma sono ipotesi da rivedere nel prossimo futuro.

Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Piemonte
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
   Piemonte
   
Radar PrecipMeteo 7 giorniMeteo 16 giorniMeteo 45 giorniPrevisioni Stagionali
Venerdi 18 : ► Mattino ► Pomeriggio ► Sera-Notte

MeteoVid:Maps,Modelli,Video

La tendenza di Venerdi 18 in Piemonte (Aggiornato il 09/04/2025)

Pianure Orientali
Il mattino
Nubi Sparse
Il pomeriggio
Nubi Sparse
La sera
Nubi Sparse
Temperature
8.7°C/18.3°C
Vento
Debole o assente da SSE
Appennini
Il mattino
Nubi Sparse
Il pomeriggio
Nubi Sparse
La sera
Nubi Sparse
Temperature
6.7°C/16.7°C
Vento
Debole o assente da SW
Alpi Ovest
Il mattino
Nuvoloso
Il pomeriggio
Nuvoloso
La sera
Nuvoloso
Temperature
-2.6°C/4.6°C
Vento
Debole o assente da W
Capoluogo di regione
Il mattino
Nubi Sparse
Il pomeriggio
Nubi Sparse
La sera
Nubi Sparse
Temperature
8.8°C/17.8°C
Vento
Debole o assente da ESE
Alpi Nord
Il mattino
Rovesci occasionali
Il pomeriggio
Rovesci occasionali
La sera
Nuvoloso
Temperature
3.9°C/13.6°C
Vento
Debole o assente da S


 
Città            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit. Vento Km/h
Alessandria Nubi Sparse 9.0°C 18.0°C - SSE 7 max 11
Debole o assente
Asti Nubi Sparse 8.0°C 18.0°C - SSW 4 max 7
Debole o assente
Biella Nuvoloso 8.0°C 16.0°C 1.0mm
Debole
SE 7 max 14
Debole o assente
Cuneo Nubi Sparse 7.0°C 17.0°C - WSW 7 max 11
Debole o assente
Novara Nubi Sparse 10.0°C 18.0°C - NE 4 max 14
Debole o assente
Torino Nubi Sparse 9.0°C 18.0°C - ESE 7 max 18
Debole o assente
Verbania Nuvoloso 8.0°C 17.0°C 4.0mm
Debole
NNW 4 max 18
Debole o assente
Vercelli Nubi Sparse 9.0°C 18.0°C - N 4 max 14
Debole o assente

Aggiornamento: GIO 10 Aprile 2025, 06:25 (RUN 18)

Meteo Regioni Nord Meteo Regioni Centro Meteo Regioni Sud
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Lombardia
Piemonte
Trentino Alto Adige
Valle D'Aosta
Veneto
Abruzzo
Lazio
Marche
Molise
Toscana
Umbria
Basilicata
Calabria
Campania
Puglia
Sardegna
Sicilia

Termini Condizioni e Policy del servizio