logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Sewel ridge

meteo Sewel ridge, allerta meteo Sewel ridge, meteo 16 giorni Sewel ridge

Dati Sewel ridge e Previsioni meteo Sewel ridge con aggiornata allerta meteo Sewel ridge ed incendi.

Modelli meteo Sewel ridge ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Sewel ridge è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Sewel ridge per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Sewel ridge meteo Sewel ridge meteo 16 giorni Sewel ridge

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Aprile e' risultato perfettamente in linea con la tendenza prospetatta, risentendo dunque del decadimento del Vortice Polare, con brusche oscillazioni termiche tra ritorni di freddo, e le prime azioni calde Subtropicali.

Maggio al momento appare perfettamente inquadrato rispetto al precedente outlook, risultando un mese governato da 2 lacune bariche una ad Ovest ed una fredda ad Est. Il Mediterraneo si trova nel mezzo, con le prime risalite di aria calda estiva, e passaggi instabili rapidi ma incisivi.

L'elaborazione previsionale per Giugno invece, al momento evidenzia un tempo spesso estivo e molto caldo, improntato ad invasioni di aria calda africana ad ondate, ma nel corso del mese, si potrà realizzare anche una consistente fase più fresca e temporalesca, a spezzare la calura.

Carta previsioni meteo Primavera 2025

Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive, attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale, evidenzia un mese di Maggio che sta proponendo un tempo caldo umido, caratterizzato da onde mobili subtropicali e rapidi passaggi instabili, ricalcando di fatto quanto evidenziato nel recente aggiornamento.

Giugno invece potrebbe caratterizzarsi da fasi molto calde , con temperature elevate per l'arrivo di un promontorio africano. Nel corso del mese però, gli anticicloni puntando verso Nord, potrebbero aprire la strada ad una flessione termica con forti temporali.

FOCUS ITALIA: GIUGNO IRROMPE IL CALDO AFRICANO?

Italia Settentrionale

Il mese di Giugno al Nord inizierebbe variabile con rovesci, ma attorno al 4/5 arriverebbe una fase più stabile e progressivamente calda. Tra il 6 e 10 le temperature sarebbero di molti gradi sopra la norma, con qualche temporale grandinigeno sul Veneto e Friuli. 

Attorno al 12 aumenterebbero umidità e nubi basse al Nordovest, con forti temporali tardo pomeridiani e serali che fiorirebbero sulle basse pianure di Piemonte, Lombardia, e poi Nordest tra 14 e 15, dopo mattinate stabili e molto calde. 

Attorno al 16/18, l'arrivo di aria fresca atlantica, attiverebbe un fronte temporalesco con grandinate sulla parte centro-orientale del Nord. Meno fenomeni altrove con una generale flessione delle temperature. Stabile e senza eccessi di caldo tra 18 e 20, con nuovo scorrimento instabile tra alto Piemonte, Lombardia e poi nordest tra 22 e 23 in un contesto termico normale.

L'ultima settimana poi, vivrebbe l'estensione dell'anticiclone delle Azzorre, con tempo asciutto ed inizialmente, con temperature sopportabili, che negli ultimi giorni del mese sul Nordovest e Valpadana tornerebbero su valori elevati.

Il mese al Nord potrebbe a tratti molto caldo, con una consistente fase temporalesca.

Italia Centrale

Il mese di Giugno al Centro inizierebbe variabile con rovesci. Attorno al 4/5 arriverebbe una fase più stabile e calda. Tra il 6 e 10 le temperature sarebbero di molti gradi sopra la norma.

Attorno al 12 e fino al 15 vi sarebbero giornate calde ed afose con focolai temporaleschi pomeridiani. 

Attorno al 16/18, l'arrivo di aria fresca atlantica, attiverebbe un fronte temporalesco, con grandinate sulla parte interna e centro-orientale. Meno fenomeni altrove con una generale flessione delle temperature. Stabile e senza eccessi di caldo tra 18 e 20, con nuovo scorrimento instabile sui settori Adriatici ed interni verso il 23, in un contesto termico normale.

L'ultima settimana poi, vivrebbe l'estensione dell'anticiclone delle Azzorre, con tempo asciutto al mattino ed instabile il pomeriggio, inizialmente con temperature sopportabili, che poi tornerebbero di nuovo afose.

Il mese al Centro sarebbe governato dal caldo umido.

Italia Meridionale

Il mese di Giugno al Sud inizierebbe variabile con qualche piovasco. Attorno al 4/5 arriverebbe una fase più stabile e calda. Tra il 6 e 10 le temperature sarebbero di molti gradi sopra la norma.

Attorno al 12 e fino al 15 vi sarebbero giornate calde ed afose con focolai temporaleschi pomeridiani su Basilicata Campania e Nord Puglia.

Attorno al 16/18, l'arrivo di aria fresca atlantica attiverebbe un fronte temporalesco, anche con grandinate sulla parte interna e Centro-Orientale, meno fenomeni altrove con una generale flessione delle temperature. Stabile e senza eccessi di caldo tra 18 e 20, con nuovo scorrimento instabile sui settori Adriatici ed interni verso il 23 in un contesto termico normale, fenomeni anche sulla Sicilia e sulla Calabria.

L'ultima settimana poi, vivrebbe l'estensione dell'anticiclone delle Azzorre, con tempo asciutto al mattino ed instabile il pomeriggio, inizialmente con temperature sopportabili.

Il mese al Sud risulterebbe moderatamente caldo.

Anomalie Italia Giugno 2025


anomalie Italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA: Le ultime proiezioni, evidenziano un mese di Aprile instabile, Maggio altalenante e Giugno ancora capriccioso con rischio temporali. Si evidenziano fasi di caldo transitorio fino a Giugno.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA ESTATE 2025

Dopo un nnata record per il Vortice Polare stratosferico, come velocità zonali, ed estensione, arriva e si concretizza nel mese di Marzo un potente MAJOR FINAL WARMING DISPLACEMENT.

Seppure in troposfera gli effetti arrivino a sprazzi, sufficienti però per liberare ondulazioni più pronunciate.

Ora il rischio sarà di un cedimento troppo prematuro della corrente a getto, in vista dell'estate, quando saranno le ssta a governare le figure bariche.

Da sottolineare che molti anni in uscita da una fase ENSO- come quella attuale, e soprattutto con uno IOD virato in positivo in genere anticipano un trimestre estivo bollente, anche se magari non con una stagione lunghissima.

Per ora pensiamo che le due lacune bariche, quella est Atlantica e quella del nordest Europa possano, alternarsi negli effetti.

Quando prevale la prima addossata al continente la tendenza ipotizzabile è il caldo africano , con asse Sudovest/Nordest.
viceversa avremo fasi fresche e con temporali molto violenti.

Anomalie termiche Europa Giugno 2025

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Giugno 2025.

Tendenza successiva:L'estate su base trimestrale si annuncia a tratti rovente, ma non mancherebbero temporali e grandinate.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Stati uniti » Maine » Sewel ridge
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Sewel ridge Alt. 0 m (Nazione: Stati uniti)  
  A Sewel ridge sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nubi Sparse
Temp: 11°C
Nubi Sparse
Temp: 11°C
Previsione ore 2:00 - 03:00 - 04:00
Nubi Sparse
Temp: 11°C
Fresco
Prec: -
-
Wind: SW 19 Km/h

  Alba:06:37 UTC-04:00 Tramonto:20:49 UTC-04:00 EDT Lat:33.8N Lon:84.6W (ICAO Vicino ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
LUN 7 Nubi Sparse 19.0°C 20.0°C - SW 36 max 61
Moderato
10
MAR 8 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 19.0°C 20.0°C 12.0mm
Moderata
SW 36 max 58
Moderato
7
MER 9 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 17.0°C 19.0°C 3.0mm
Debole
NE 18 max 32
Debole
7
GIO 10 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 17.0°C 18.0°C 3.0mm
Debole
E 14 max 22
Debole
VEN 11 Nuvoloso 17.0°C 18.0°C 1.0mm
Debole
SE 11 max 29
Debole o assente
8
SAB 12 Coperto 17.0°C 18.0°C 2.0mm
Debole
ESE 14 max 40
Debole
7
DOM 13 Nubi Sparse 18.0°C 19.0°C - ESE 14 max 40
Debole
7
LUN 14 Nuvoloso 18.0°C 19.0°C - SSE 11 max 29
Debole o assente
8
   FINO A MAR 22 Luglio 2025  

Aggiornamento: LUN 7 Luglio 2025, 00:30 EDT (RUN 18)



Termini Condizioni e Policy del servizio