logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Sea isle

meteo Sea isle, allerta meteo Sea isle, meteo 16 giorni Sea isle

Dati Sea isle e Previsioni meteo Sea isle con aggiornata allerta meteo Sea isle ed incendi.

Modelli meteo Sea isle ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Sea isle è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Sea isle per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Sea isle meteo Sea isle meteo 16 giorni Sea isle
DINAMICA DELLA PROPAGAZIONE DEL PETROLIO IN MARE

Ogni anno un’enorme quantità di idrocarburi risulta sversata in mare, più o meno intenzionalmente, da navi, piattaforme petrolifere e condotte subacquee di trasporto del greggio. Appena riversato l’olio tende a formare delle macchie compatte per via dell’elevata tensione superficiale che mantiene coeso il materiale. Nel giro di poche ore l’azione di trascinamento delle correnti marine e del vento hanno però la meglio, iniziando un primo processo di trasporto orizzontale della macchia. Studi recenti ( svolti nel 2008 dalla NOAA ) hanno evidenziato come la macchia d’olio si muova normalmente con una velocità pari a circa il 5% del vento medio attivo in zona.

A questo movimento laminare si viene a sovrapporre l’effetto “turbolento” indotto dalla onde marine; ne risulta una progressiva frantumazione della macchia in piccole “droplets”, secondo un fenomeno chiamato “dispersione” in letteratura scientifica. E’ questo l’aspetto più arduo nella previsione di movimento da parte dei modelli deterministici di dispersione ( oil spill drifting models ).

 
macchia petrolio golfo del messico devastanti effetti del petrolio sversato nel golfo del messico


L’effetto delle onde sulle dinamiche di movimento delle macchie risulta infatti talmente caotico che solo con opportune approssimazioni e l’utilizzo di formule empiriche è possibile stimarne l’effetto “medio”. Parte dell’intera macchia evapora infine lungo il tragitto, normalmente senza arrecare grossi danni agli esseri viventi trattandosi di superfici marine soggette a ventilazione sostenuta. Un’altra parte di quest’olio, la più densa, tende invece a depositarsi sul fondo, cronicizzando sul lungo periodo le conseguenze nefaste per gli ecosistemi coinvolti. Per queste elaborazioni specifiche in Datameteo integriamo a modelli d’onda e circolazione oceanica, operativi sull’intera superficie terrestre, appositi algoritmi di SWAN (Simulating Wave Nearshore), al fine di fornire le elevatissime risoluzioni spaziali e temporali, ( ogni ora fino a 10 giorni di simulazione i navanti ) necessarie in contesti difficili come, ad esempio, le isole del Peloponneso.  


Modello SWAN datameteo onda Adriatico

Altezza d’onda prevista dal modello Datameteo WW3 su Mar Adriatico e Ionio


NUOVO INTENSO PEGGIORAMENTO SULLE REGIONI CENTRO -SETTENTRIONALI: 


Il proseguimento di una circolazione emisferica favorevole ad intensi scambi meridiani forza l’incontro serrato masse d’aria fredda nord Atlantiche con le più miti correnti stazionanti sul Mediterraneo occidentale. Ne consegue la formazione di bassa pressione sulle isole Baleari in progressivo spostamento verso la Penisola Italiana. Questo minimo ciclonico favorirà la risalita caldi venti di Scirocco lungo le coste adriatiche, rafforzando nel contempo, un debole campo di alta pressione subtropicale a protezione delle regioni meridionali. Sorte ben peggiore attende invece la parte centro -settentrionale della Penisola, investita dal ramo principale della perturbazione.

Precipitazioni modello datameteo 4 maggio 2010


Campo di precipitazione previsto dal nostro modello WRF4km per le ore 01Z di martedì 4 Maggio 2010


Nel suo procedere verso Nord, l’aria calda in sovrascorrimento sul più freddo mar Adriatico svilupperà un sottile strato di inversione termica verso i 200-300 metri di quota. Al di sotto dello stesso è favorito l’accumulo di calore e grandi masse di vapore, energia termica disponibile per la convezione temporalesca qualora sia presente un ostacolo orografico o per l’innesco dall’alto dovuto al transito di nuclei di vorticità positiva alle medie quote ( forcing dinamico ). Ci sono dunque tutte le premesse per temporali localmente intensi, accompagnati da violenti rovesci.

Le zone più colpite risulteranno quelle sopravento ai rilievi, in particolare Alpi, Prealpi e Toscana settentrionale. L'’aria fredda progressivamente richiamata da oltralpe sarà inoltre responsabile di temperature sotto la media al Nord, con ritorno della neve sulle Alpi a tratti anche fin sotto i 2000m. Il maltempo è intenzionato ad insistere sulle regioni del Nord almeno sino a Sabato 8 Maggio. Particolare attenzione è richiesta per i settori Alpini dove i rovesci potranno risultare intensi e prolungati.


Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Stati uniti » New jersey » Sea isle
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Sea isle Alt. 3 m (Nazione: Stati uniti)  
  A Sea isle sono le
Meteo attuale* Prossima ora
Foschia
Temp: 13°C
Pioggia
Temp: 13°C
Prec: 3mm
Previsione ore 8:00 - 09:00
Pioggia
Temp: 13°C
Molto fresco
Prec: 3.2 mm
Moderata
Wind: NW 2 Km/h

  Alba:06:54 UTC-05:00 Tramonto:16:36 UTC-05:00 EST Lat:39.1N Lon:74.8W (ICAO Vicino KWWD) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
SAB 22 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 10.0°C 13.0°C 7.0mm
Moderata
N 22 max 25
Debole
DOM 23 Qualche nube 7.0°C 13.0°C - NW 32 max 47
Moderato
LUN 24 Qualche nube 7.0°C 12.0°C - NW 36 max 50
Moderato
MAR 25 Coperto 9.0°C 15.0°C 1.0mm
Debole
SSW 29 max 58
Moderato
MER 26 Pioggia 14.0°C 16.0°C 8.0mm
Moderata
SSW 25 max 54
Moderato
GIO 27 Nubi Sparse 7.0°C 16.0°C 1.0mm
Debole
WNW 40 max 58
Moderato
VEN 28 Qualche nube 4.0°C 8.0°C - WNW 40 max 58
Moderato
SAB 29 Nubi Sparse 3.0°C 7.0°C - WNW 36 max 50
Moderato
   FINO A LUN 8 Dicembre 2025  

Aggiornamento: SAB 22 Novembre 2025, 06:30 EST (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio