logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Sant'Eufemia d'Aspromonte

meteo Sant'Eufemia d'Aspromonte, allerta meteo Sant'Eufemia d'Aspromonte, meteo 16 giorni Sant'Eufemia d'Aspromonte

Dati Sant'Eufemia d'Aspromonte e Previsioni meteo Sant'Eufemia d'Aspromonte con aggiornata allerta meteo Sant'Eufemia d'Aspromonte ed incendi.

Modelli meteo Sant'Eufemia d'Aspromonte ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Sant'Eufemia d'Aspromonte è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Sant'Eufemia d'Aspromonte per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Sant'Eufemia d'Aspromonte meteo Sant'Eufemia d'Aspromonte meteo 16 giorni Sant'Eufemia d'Aspromonte

Scrivo questo breve articolo con il leggero sottofondo musicale di “D'ä mæ riva” di F. De Andrè perchè credo sia il modo migliore per mandare un pensiero alla città di Genova e ai suoi abitanti.



Il nubifragio che nella mattinata di ieri ha colpito così duramente il capoluogo ligure è stato ben inquadrato dal modello WRF EMM 2 Km nelle emissioni degli ultimi giorni; il modello è in grado difatti di localizzare con estrema precisione fenomeni di questo tipo come mostra l’immagine sotto riferita al primo mattino del 04 Novembre  mentre l'immagine radar rappresenta il clutter perturbato in espansione nelle prime ore del 4 Novembre:

Analisi Meteo Allerta Meteo del 4-8 Novembre Immagine Radar della notte del 3 Novembre 2011 su Genova

Cos’ha provocato un evento così intenso e improvviso nella città Ligure?

La responsabilità è di una bassa pressione formatasi sul golfo ligure e generatasi dallo scontro tra la tramontana scura e le correnti sciroccali in ingresso sul nordovest italiano. Tale bassa pressione è riuscita a stazionare per diverse ore ricevendo continuamente energia dal mare.


Nella giornata odierna, Sabato 5 Novembre, le correnti sciroccali tenderanno a diventare molto tese da sud-est, facendo così risalire nuove precipitazioni dal mar Tirreno che andranno a colpire principalmente le regioni occidentali italiane (con maggiore intensità tra Liguria e basso ed Alto Piemonte, aree da monitorare per il rischio smottamenti e esondazione dei fiumi) .Venti ancora molto forti sul settore ligure.


Carta maltempo ed allerta 06 Novembre 2011 del modello WRF EMM a 2Km



Situazione simile nella giornata di Domenica 6 Novembre, con tempo ancora molto instabile sulle zone occidentali italiane, anche se il minimo tenderà a colmarsi riducendo il proprio raggio di influenza. Da segnalare però la possibilità di rovesci di pioggia brevi ma molto intensi verso il Tirreno centro-meridionale e verso la città di Roma. Al Nord Ovest invece continua il maltempo su Piemonte e Liguria , seppure in maniera più attenuata. Altrove è già in atto un generale miglioramento.


Carta maltempo ed allerta 06 Novembre 2011 del modello WRF EMM a 2Km


Infine un’anteprima sull’evoluzione della settimana entrante che ci mostra ancora una volta l’influenza del minimo depressionario, intrappolato nel mediterraneo occidentale e capace di generare annuvolamenti intensi ma associati a scarsi fenomeni. Nella giornata di Martedì 8 Novembre però la risalita dello stesso minimo verso nord causerà nuova instabilità sulle regioni nordoccidentali con piogge che comunque risulteranno inizialmente di modesta intensità.


Possibile peggioramento 8-10 Novembre 2011
L'incognita rimane una possibile recrudescenza del maltempo a partire dal 10 Novembre, tratteggiata dal modello WRF a 10 Km nell' immagine sotto.
Possibile peggioramento 10-11 Novembre 2011

Emanuele Felotti www.meteonordovest.it

Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Calabria » Sant'Eufemia d'Aspromonte
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Comune di Sant'Eufemia d'Aspromonte Alt. 450 m (Prov. di Reggio di Calabria)  
  A Sant'Eufemia d'Aspromonte sono le
Meteo attuale Prossima ora
Sereno
Temp: 13°C
Sereno
Temp: 12°C
Previsione ore 23:00 - 00:00 - 01:00
Sereno
Temp: 11°C
Freddo moderato
Prec: -
-
Wind: WNW 4 Km/h

  Alba:06:28 UTC+02:00 Tramonto:19:26 UTC+02:00 CEST Lat:38.26N Lon:15.86E (ICAO Vicino LICR) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
VEN 11 Sereno 11.0°C 17.0°C - NW 7 max 11
Debole o assente
SAB 12 Nubi Sparse 11.0°C 19.0°C - NW 11 max 14
Debole o assente
10
DOM 13 Coperto 12.0°C 21.0°C - SSE 18 max 29
Debole
9
LUN 14 Coperto 14.0°C 20.0°C - SSE 22 max 36
Debole
7
MAR 15 Nuvoloso 15.0°C 20.0°C - SE 22 max 40
Debole
9
MER 16 Coperto 14.0°C 21.0°C 1.0mm
Debole
SE 11 max 25
Debole o assente
8
GIO 17 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 13.0°C 18.0°C 5.0mm
Debole
WNW 11 max 36
Debole o assente
7
VEN 18 Nubi Sparse 12.0°C 18.0°C - W 11 max 32
Debole o assente
8
   FINO A DOM 27 Aprile 2025  

Aggiornamento: VEN 11 Aprile 2025, 20:25 CEST (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio