Meteo e Previsioni meteo Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html
meteo Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html, allerta meteo Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html, meteo 16 giorni Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html
Dati Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html e Previsioni meteo Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html con aggiornata allerta meteo Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html ed incendi.
Modelli meteo Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile.
Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica.
Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo
Previsioni meteo Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html
meteo Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html
meteo 16 giorni Rota intl /meteo_16gg_Rota intl /test/new_search/js/synop___.html
Non rubiamo spazio alle belle immagini tratte dal nostro modello meteo WRF ad altissima risoluzione a calcolo esplicito operativo con più corse giornaliere, con l'evidenza delle nevicate che colpirammo a macchia di leopardo il Nord Ovest, la Liguria, l'Emilia. Buoni accumuli previsti sulle pianure cuneesi (20-25 cm), entroterra Ligure (20 cm ), appennino Tosco-Emiliano ( 20 cm ) e la Romagna ( 10 cm ).
Il commento a questa carta dai contenuti termometrici alquanto gelidi, ed un vistoso cuscinetto freddo sulle pianure di Nord Ovest a propiziare, così almeno sembra l'annunciata ed importante nevicata prima ed una nuova ondata gelida a seguire.
Gustatevi il dettaglio pittorico, con la previsione a livello italiano, del peggioramento centrato per domenica 7 e lunedì 8 con il toto neve elaborato dalle nostre previsioni ad alta risoluzione, con il termometro che promette lunedì 8 di scendere in pianura anche a -10°C mentre il maltempo si sposterà al Sud già dal pomeriggio di domenica 7.

Uno sguardo a cosa è previsto in giro per il mondo meteorologicamente parlando. L'immagine sotto è centrata per martedì 9 marzo 2010 e propone ancora precipitazioni sulla zona caraibica a complicare la già distrata situazione ad Haiti.Molto attiva anche la zona inter-tropicale del Sud-est asiatico con altrettante precipitazioni importanti. Sempre ben attiva la zona inter-tropicale che si affaccia al largo delle coste brasiliane, mentre su un pò tutta Europa il termometro marca ancora inverno profondo. L'Africa vede il settore equatoriale con piogge che forse fanno meno notizia, ma sono lo stesso spesso distruttive, come del resto la siccità che ormai imperversa nel settore sub-sahariano ( Mali, Mauritania, Ciad )
