logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Rabak

meteo Rabak, allerta meteo Rabak, meteo 16 giorni Rabak

Dati Rabak e Previsioni meteo Rabak con aggiornata allerta meteo Rabak ed incendi.

Modelli meteo Rabak ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Rabak è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Rabak per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Rabak meteo Rabak meteo 16 giorni Rabak

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Febbraio nella sua prima parte ha visto in linea con l'outlook :maggiore protezione anticiclonica, con a seguire l'arrivo di una fase più fredda anche se moderata. L'ultima parte del mese invece non ha ricalcato l'outlook, in quanto si è assistito ad un nuovo rinforzo zonale.

Marzo al momento appare nella sua prima parte variabile e mite, seguito poi da possibili fasi instabili e ritorni di aria fredda dopo la prima decade/metà mese, risultando molto aderente alla tendenza proposta.

Aprile invece come linea di tendenza, potrebbe risentire del decadimento del Vortice Polare che lascerebbe spazio a dinamicità atmosferica, con fasi instabili incisive da Nordovest verso Sudest. Le temperature subirebbero oscillazioni anche repentine, sia verso l'alto che verso il basso.
Carta previsioni meteo Inverno 2025

Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive, attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale, evidenzia un mese di Marzo in linea con la tendenza nella sua prima parte, con variabilità seguita da schiarite. Ritorni instabili anche a carattere freddo a seguire.

La tendenza di APRILE invece, potrebbe proporre un tempo spesso instabile specie al Centrosud, con venti forti e rovesci temporaleschi, alternati a fasi di schiarite. Temperature con sbalzi repentini.

FOCUS ITALIA: APRILE UMIDO E VENTOSO

Italia Settentrionale

Il mese di Aprile al Nord, comincerebbe ventilato per correnti meridionali e piovaschi sparsi. Attorno al 4/6 fase stabile e soleggiata. Dalla fine della prima settimana, venti in rotazione ciclonica con rovesci e temporali molto veloci da Ovest, ad iniziare da Piemonte e Lombardia, verso il Nordest. Seguiranno ampie e rapide schiarite, con temperature in calo sensibile tra 9 e 11.

Attorno al 13/16 variabilità atmosferica, con rovesci sul Triveneto ed area alpina con temperature normali. Temporaneamente stabile tra 18 e 21.A seguire un sensibile peggioramento.  Venti forti di Libeccio, con aria calda anticiperebbero un forte passaggio di temporali, più incisivo tra Est Piemonte, Lombardia e poi Nordest.

L'ultima parte del mese dal26 potrebbe vedere, un sensibile miglioramento.

Il mese al Nord potrebbe mostrarsi con meno fenomeni al Nordovest, e brusche oscillazioni termiche.

Italia Centrale

Il mese di Aprile al Centro, comincerebbe ventilato per correnti meridionali, con piovaschi sparsi su est Sardegna,Toscana Lazio Umbria e Nord Marche. Attorno al 4/6 fase stabile e soleggiata con massime sui 21°C. 

Dalla fine della prima settimana, venti in rotazione ciclonica con rovesci e temporali molto veloci da Ovest, cominciando da Toscana Lazio e Sardegna, verso i rimanenti settori. Seguiranno ampie e rapide schiarite sul Tirreno, con temperature in calo sensibile tra 9 e 11 quando in Appennino orientale vi sara' anche una imbiancata. Attorno al 13/16 variabilità atmosferica con venti sostenuti, rovesci sparsi e temperature normali

Temporaneamente stabile tra 18 e 21, ma seguirebbe un sensibile peggioramento. Venti forti di Libeccio, con aria calda (picchi di 24-25 °C) anticiperebbero un forte passaggio di temporali, più incisivi sui settori interni e Tirrenici.

L'ultima parte del mese dal 26 potrebbe vedere, un sensibile miglioramento.

Il mese al Centro vedrebbe un tempo instabile.

Italia Meridionale

Il mese di Aprile al Sud comincerebbe ventilato per correnti meridionali, con piovaschi sparsi su Campania Calabria e Sicilia Tirrenica. Attorno al 4/6 fase stabile e soleggiata con massime  sui 21°C. 

Dalla fine della prima settimana, venti in rotazione ciclonica con rovesci e temporali molto veloci da Ovest ad iniziare dalla Campania verso i rimanenti settori, seguiranno ampie e rapide schiarite sul Tiirreno, con temperature in calo sensibile.Tra il 10 e l' 11, possibili locali grandinate

Attorno al 13/16 variabilità atmosferica con venti sostenuti, rovesci sparsi e  temperature normali. Temporaneamente stabile tra 18 e 21, ma seguirebbe un sensibile peggioramento. Venti forti di Libeccio, con aria calda (picchi di 24-25 °C) anticiperebbero un forte passaggio di temporali, più incisivo sui settori interni e Tirrenici. in rapido passaggio altrove.

L'ultima parte del mese dal 26 potrebbe vedere, un sensibile miglioramento.

Il mese al Sud risulterebbe altalenante.

Anomalie Italia Aprile 2025


anomalie Italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA: Le ultime proiezioni, evidenziano un inverno nel complesso mite, con molte fasi di alta pressione, fasi fredde temporanee. Inizio primavera con arrivo di fasi instabili della seconda parte di marzo e di Aprile.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA INVERNO-PRIMAVERA 2025

Annata molto particolare quella attuale, con la fase di LA NINA, costantemente ridimensionata su valori piuttosto deboli, nonostante anomalie sottosuperficiali ben impostate.

Ha inciso anche la forte attività della convezione MJO, con anomalie specie a ridosso dell'INDONESIA a favorire le fasi 4/5 (quelle maggiormente anticicloniche), caratterizzando un pattern multionde in Troposfera e debolezza dei flussi di calore.

In Troposfera nonostante un VPS molto profondo, abbiamo trovato di un Vortice spesso non assiale rispetto al Polo, e ad un blocco Atlantico redivivo. Soprattutto ad uno STRONG VORTEX, fa da contraltare un JS tendenzialmente alto di latitudine, ed un EA neutronegativo, una novità in qusto senario climatico in continuo mutamento rispetto agli ultimi anni.

Le alte velocità zonali di fondo però, non hanno permesso di pescare grandi quantità di freddo, ma solo un quantitativo moderato con un getto tendenzialmente alto.

Per ora seppure inizierà a mollare, parebbe traslare a Marzo un vero allentamento del Vortice, permettendo ondulazioni più incisive tra fine inverno ed inizio primavera. Infatti si sta profilando un forte allentamento zonale, complice un riscaldamento MINOR DISPLACEMENT, che porterà progressivamente in vari step anche per logiche fotodissociative allo sfaldamento del Vortice stesso.

Anomalie termiche Europa Aprile 2025

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Aprile 2025.

Tendenza successiva:Le analisi ci mostrano al momento un avvio di primavera capriccioso, con temperature che risentirebbero di fasi contrapposte anche marcate.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Africa » Sudan » Rabak
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Rabak Alt. 398 m (Nazione: Sudan)  
  A Rabak sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nuvoloso con deboli rovesci di pioggia
Temp: 27°C
Nuvoloso con possibili deboli rovesci di pioggia
Temp: 28°C
Prec: 3mm
Previsione ore 13:00
Nubi Sparse
Temp: 29°C
Caldo opprimente!
Prec: -
-
Wind: NE 9 Km/h

  Alba:05:43 UTC+02:00 Tramonto:17:58 UTC+02:00 EAT Lat:13.18N Lon:32.74E (ICAO Vicino ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
LUN 7 Nuvoloso 30.0°C 42.0°C - N 22 max 29
Debole
9
MAR 8 Nubi Sparse 30.0°C 42.0°C - SSW 14 max 32
Debole
10
MER 9 Sereno 30.0°C 43.0°C - WNW 7 max 14
Debole o assente
11
GIO 10 Qualche nube 30.0°C 44.0°C - SW 11 max 25
Debole o assente
11
VEN 11 Nubi Sparse 29.0°C 42.0°C - NNW 25 max 61
Debole
11
SAB 12 Qualche nube 27.0°C 39.0°C - N 25 max 58
Debole
11
DOM 13 Nubi Sparse 25.0°C 38.0°C - NNE 29 max 50
Moderato
11
LUN 14 Nubi Sparse 25.0°C 39.0°C - NNE 25 max 40
Moderato
11
   FINO A MER 23 Aprile 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: LUN 7, MAR 8, MER 9, GIO 10, VEN 11, SAB 12, DOM 13, LUN 14

Aggiornamento: LUN 7 Aprile 2025, 10:47 EAT (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio