logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Port-aux-basques

meteo Port-aux-basques, allerta meteo Port-aux-basques, meteo 16 giorni Port-aux-basques

Dati Port-aux-basques e Previsioni meteo Port-aux-basques con aggiornata allerta meteo Port-aux-basques ed incendi.

Modelli meteo Port-aux-basques ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Port-aux-basques è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Port-aux-basques per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Port-aux-basques meteo Port-aux-basques meteo 16 giorni Port-aux-basques

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Febbraio al momento in base ai forecast modellistici dopo una prima fase incerta ma spesso mite , potrebbe vedere l'arrivo di condizioni invernali anche sulla nostra penisola solo in parte,  come da trend indicato nella precedente tendenza con alcune rapide irruzioni fredde , seguite da lunghe fasi di alta pressione .

Il mese di Marzo  invece , potrebbe vedere rispetto ad una prima parte stagionale spesso mite e statica, un 'impronta più capricciosa , con possibili innesti di aria molto fredda specie nella sua prima ed ultima parte.

Il rischio alta pressione molto invadente sui settori di ponente resta comunque una delle opzioni.


Carta previsioni meteo Inverno 2020 Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota un clima spesso anticiclonico , con possibili sorprese invernali nel corso del mese .

Il mese di Marzo potrebbe essere improntato , ad una maggiore dinamicità ma solo su alcune aree con  possibili incursioni di aria fredda specie in prima ed ultima parte del mese .

FOCUS ITALIA: MARZO MESE DAI PIÙ VOLTI ?

Italia Settentrionale

Il mese di Marzo , potrebbe esordire nella prima parte con clima stabile e freddo. A cui seguirebbe dopo una temporanea risalita termica, un forte peggioramento con venti forti , rovesci nevosi sino in collina con rapido trasferimento a levante. Brusco calo termico a fine prima decade .

Nella seconda decade, il tempo migliorerebbe con temperature nella norma a metà mese , con picco primaverile estemporaneo a seguire .

Con molta probabilità in terza decade , avremo dapprima variabilità, con rovesci sulle aree Occidentali , poi assisteremo a un rinforzo di venti Settentrionali, per un impulso freddo che si porterebbe sulle Venezie .

Il mese di Marzo risulterebbe mutevole, con oscillazioni termiche marcate.

Italia Centrale

Il mese di Marzo , potrebbe esordire nella prima parte con clima stabile e freddo . A cui seguirebbe dopo una temporanea risalita termica un forte peggioramento con venti forti in rotazione ciclonica, rovesci nevosi sino in collina a fine fase sul comparto Adriatico con relativo brusco calo termico a fine prima decade .

Nella seconda decade ,il tempo migliorerebbe con temperature nella norma a metà mese , con picco primaverile estemporaneo a seguire .

Con molta probabilità; in terza decade , avremo dapprima variabilità' con rovesci sulle aree  tirreniche e Sardegna ,. Poi assisteremo a un rinforzo di venti settentrionali per un impulso freddo che lambirebbe il settore Adriatico  .

Il mese di Marzo risulterebbe mutevole, con oscillazioni termiche marcate.

Italia Meridionale

Il mese di Marzo , potrebbe esordire nella prima parte con clima stabile e freddo . A cui seguirebbe dopo una temporanea risalita termica un forte peggioramento, con venti forti in rotazione ciclonica, rovesci nevosi sino in alta collina a fine fase sul comparto adriatico con relativo brusco calo termico a fine prima decade .

Nella seconda decade, Il tempo migliorerebbe con temperature nella norma a metà; mese , con picco primaverile estemporaneo a seguire .

Con molta probabilità; in terza decade , avremo dapprima variabilità, con rovesci sulle aree Tirreniche e Sardegna.Poi assisteremo a un rinforzo di venti settentrionali per un impulso freddo che lambirebbe il settore Adriatico .

Il mese di Marzo risulterebbe mutevole, con oscillazioni termiche marcate.

Anomalie Italia Marzo 2020


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA
Dalle ultime analisi il semestre invernale , seppure in un trend generale mite specie nella prima parte ,  vedrebbe alcuni colpi invernali  nella seconda parte, anche nel mese di Marzo.


SITUAZIONE TELECONNETTIVA INVERNO 2019 - 2020

Situazione teleconnettiva che evidenzia un trend a dir poco particolare ed anomalo .

Una stagione quella attuale, dalle mille potenzialità inespresse , con alcune similitudini con il 2006-2007 .
Ciò che spicca e ' che nonostante un assetto emisferico migliore delle ultime annate , inquadrato nel calo delle anomalie Pacifiche con ridimensionamento della PDO , non ce stata sollecitazione dal Pacifico in grado di sollecitare l'onda Atlantica, sul lato europeo.

Basti pensare , alle forti anomalie negative sul settore Alaskiano e Californiano.
Con molta probabilità questo secnario e' stato influenzato da uno IOD che ha fatto da deterrente sulla convenzione, con un PNA bloccato . In questo quadro si innesca il disastro Artico della scorsa estate, con un recupero assente nella prima parte dell'autunno ,con il sopravvento un rinforzo del VP ,su tutta la colonna per la condizione troposferica di partenza .

In tutto questo i migliori predictor sulla NAO sono stati appunto quelli criosferici al netto , di un ipotetico ridimensionamento ostacolato dalla situazione di contorno , nonostante l'ormai lontananza dalla fase di discesa dal MASSIMO relativo degli ultimi anni.

In tal senso la prossima stagione sarà determinante , per verificare se davvero NAO E PDO sono davvero incanalate , verso un nuovo trend in grado di sovvertire gli esiti dell'ultimo inverno europeo .

Intanto con molta probabilità, seppure in ritardo nel mese di Marzo, dopo la prima parte la struttura polare , potrebbe subire un duro colpo , con possibile SSW sino all'inversione zonale.

Questa evoluzione sarebbe in grado di proiettare, uno sblocco circolatorio in sede Euro-Asiatica almeno parziale.

Anomalie termiche Europa Marzo 2020
Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Marzo 2020.

Tendenza successiva:

Ad ora l'inverno potrebbe concludersi con maggiori chances fredde rispetto ad una prima parte molto sottotono ,con strascichi instabili sino agli inizi della primavera 2020 .

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Canada » New foundland » Port-aux-basques
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Port-aux-basques Alt. 40 m (Nazione: Canada)  
  A Port-aux-basques sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nevischio
Temp: 1°C
Nevischio
Temp: 1°C
Prec: 1cm
Previsione ore 15:00 - 16:00 - 17:00
Coperto
Temp: 1°C
Molto freddo
Prec: -
-
Wind: ENE 11 Km/h

  Alba:07:00 UTC-02:30 Tramonto:19:57 UTC-02:30 NDT Lat:47.57N Lon:59.17W (ICAO Vicino CWEF) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
VEN 4 Nuvoloso con possibili rovesci di neve -1.0°C 2.0°C 2.5cm
Debole
E 32 max 43
Moderato
SAB 5 Nuvoloso -3.0°C 1.0°C - ENE 22 max 29
Debole
9
DOM 6 Nubi sparse con possibili rovesci di neve -2.0°C 1.0°C 9.9cm
Moderata
SSE 47 max 65
Moderato
LUN 7 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia -1.0°C 2.0°C 3.0mm
Debole
NW 29 max 47
Moderato
8
MAR 8 Nuvoloso -2.0°C 1.0°C - E 18 max 54
Debole
MER 9 Nubi sparse con possibili rovesci di neve -1.0°C 1.0°C 3.9cm
Debole
W 47 max 58
Moderato
8
GIO 10 Nuvoloso -1.0°C 2.0°C - W 32 max 50
Moderato
8
VEN 11 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 1.0°C 3.0°C 5.0mm
Debole
S 18 max 86
Debole
   FINO A DOM 20 Aprile 2025  
Allerte rilevate
Gelo: SAB 5, DOM 6, LUN 7, MAR 8, MER 9

Aggiornamento: VEN 4 Aprile 2025, 12:00 NDT (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio