logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Pordenone

meteo Pordenone, allerta meteo Pordenone, meteo 16 giorni Pordenone

Dati Pordenone e Previsioni meteo Pordenone con aggiornata allerta meteo Pordenone ed incendi.

Modelli meteo Pordenone ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Pordenone è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Pordenone per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Pordenone meteo Pordenone meteo 16 giorni Pordenone

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Maggio sta mostrando alternanza tra fasi calde richiamate da affondi freschi sovente dell'ovest del continente in alternanza ad alcune miti di alta pressione .

Il mese di Giugno potrebbe caratterizzarsi da fasi calde e stabili che sarebbero rotte da infilate fresche, con precipitazioni dal settore europeo occidentale solo nella prima ed ultima parte del mese.


Carta previsioni meteo estate 2020 Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota un clima che alterna affondi freschi sull'Europa occidentale con richiamo caldo sul Mediterraneo sud-orientale e successive stabilizzazioni anticicloniche

Il mese di Giugno ci evidenzia una maggiore protezione dell'alta pressione, con minori precipitazioni del mese precedente

Queste fasi calde estive che comunque saranno interrotte in alcuni frangenti da saccature instabili da Ovest che si isoleranno poi sul Mediterraneo, nella prima ed ultima parte del mese;con clima comunque generalmente mite.

FOCUS ITALIA: FOCUS ITALIA : GIUGNO PREVALE IL CLIMA ESTIVO, CON ALCUNE INSIDIE ?

Italia Settentrionale

Il mese di Giugno potrebbe rivelare nella primissima parte instabilità residuale specie su fascia alta del nord , in evoluzione verso est . A fine della prima settimana si realizzerebbe un trend climatico con caldo estivo, solo con qualche isolato piovasco su arco alpino orientale .

Una veloce saccatura dopo metà mese sfiirerebbe oltre le Alpi, con qualche piovasco sparso e ritorno del bel tempo .

Solamente nell'ultima settimana, probabilmente molti rovesci e temporali, potrebbero estendersi a gran parte del settentrione con fenomeni anche forti .

Il mese di Giugno si mostrerebbe mite e stabile, con alcune insidie specie ad inizio e fine mese .

Italia Centrale

Il mese di Giugno potrebbe rivelare nella primissima parte instabilità residuale specie su aree appenniniche occidentali , in evoluzione verso est . A fine della prima settimana si realizzerebbe un trend climatico con caldo estivo, con poche nubi e picchi termici anche oltre i 31 32°C.

Una veloce saccatura dopo metà mese sfiirerebbe oltre le alpi, con qualche piovasco sparso in formazione sull'Appennino e ritorno del bel tempo .

Solo nell'ultima settimana, una saccatura più vigorosa, prima aumenterebbe la calura con venti meridionali,e successivo fresco e forti temporali .

Il mese di Giugno si mostrerebbe mite e stabile, con alcune insidie specie ad inizio e fine mese .

Italia Meridionale

Il mese di Giugno potrebbe rivelare nella primissima parte instabilità residuale specie su aree appenniniche Tirreniche, in evoluzione verso est, lambendo le aree Ioniche .

A fine della prima settimana si realizzerebbe un trend climatico con caldo estivo, con poche nubi e picchi termici anche oltre i 32°C Attorno al 16/17 un moderato aumento della nuvolosità lascerebbe subito spazio al ritorno del bel tempo, con pochi fenomeni sparsi .

Solo nell'ultima settimana, una saccatura più vigorosa, prima aumenterebbe la calura con venti meridionali, poi fresco e forti temporali

Il mese di Giugno si mostrerebbe mite e stabile, con alcune insidie specie ad inizio e fine mese .

Anomalie Italia Giugno 2020


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi la tendenza estiva sarebbe legata ad anticicloni presenti su centro-nord europeo che tenderanno a portare i massimi barici verso oriente.

Sul Mediterraneo le ondate calde comunque presenti, lasceranno spazio gradualmente a molte crepe con pause temporaleschecon una stagione con fasi di fresco e refrigerio.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA PRIMAVERA/ESTATE2020

Situazione teleconnettiva che evidenzia un trend a dir poco particolare ed anomalo .

La carenza cronica di ozono al Polo vista la resistenza del VP ci consegnan un FINAL WARMING dcon effetti blandi o nulli in Troposfera.

Tra gli elementi da considerare in sede di analisi, non trascurabile il passaggio di segno della QBO, che in fase negativa sarebbe di per sé uno spauracchio estivo, e soprattutto una fase ENSO neutra che girerebbe in negativo nei prossimi mesi .

Spicca sul tripolo Atlantico al momento, una situazione che limiterebbe lunghe fasi negative della SNAO ( SUMMER NAO) , ciò un buon elemento per limitare ondate di caldo, assieme allo IOD che finalmente vira in neutro-negativo in grado di influenzare il treno d'onda in uscita dal pacifico evitando fasi bloccate della MJO deleterie (1/2).

Anomalie termiche Europa giugno 2020
Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Maggio 2020.

Tendenza successiva:

La prima parte estiva , vedrebbe ondate di caldo interrotte da fasi temporalesche , più incisive poi nella seconda parte dell'estate con la presenza di anticicloni su centronord europeo .

Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Friuli Venezia Giulia » Pordenone
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Comune di Pordenone Alt. 24 m (Prov. di Pordenone)  
  A Pordenone sono le
Meteo attuale Prossima ora
Pioggia
Temp: 7°C
Pioggia
Temp: 7°C
Prec: 1mm
Previsione ore 19:00 - 20:00 - 21:00
Coperto con possibili deboli rovesci di pioggia
Temp: 8°C
Freddo moderato
Prec: 0.5 mm
Debole
Wind: N 4 Km/h

  Alba:07:26 UTC+01:00 Tramonto:16:25 UTC+01:00 CEST Lat:45.96N Lon:12.66E (ICAO Vicino LIPZ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
LUN 24 Rovesci di pioggia 5.0°C 9.0°C 2.0mm
Debole
N 7
Debole o assente
MAR 25 Pioggia 8.0°C 12.0°C 18.0mm
Moderata
N 11 max 14
Debole o assente
MER 26 Nuvoloso 6.0°C 12.0°C 1.0mm
Debole
N 14 max 18
Debole
GIO 27 Nubi Sparse 4.0°C 11.0°C - N 14 max 22
Debole
VEN 28 Nubi Sparse 4.0°C 10.0°C - N 11
Debole o assente
SAB 29 Nubi Sparse 5.0°C 12.0°C - N 7 max 11
Debole o assente
DOM 30 Nuvoloso 6.0°C 11.0°C - N 7
Debole o assente
LUN 1 Nuvoloso 6.0°C 11.0°C - N 11
Debole o assente
   FINO A MER 10 Dicembre 2025  

Aggiornamento: LUN 24 Novembre 2025, 16:25 CEST (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio