logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Haines junction

meteo Haines junction, allerta meteo Haines junction, meteo 16 giorni Haines junction

Dati Haines junction e Previsioni meteo Haines junction con aggiornata allerta meteo Haines junction ed incendi.

Modelli meteo Haines junction ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Haines junction è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Haines junction per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Haines junction meteo Haines junction meteo 16 giorni Haines junction

Come già espresso nell’articolo precedente, questo inizio mese di febbraio si è dimostrato piuttosto consono alla stagione a cui appartiene, soprattutto in termini di temperature. E la prossima settimana continuerà sulla stessa falsariga. L’unica differenza sarà la quantità di precipitazione che cadrà rispetto alla settimana appena passata. Per il momento avremo ancora due giornate fredde nel weekend, ma con precipitazioni quasi del tutto assenti tra sabato 9 e domenica 10 febbraio, ottime per chi vorrà andare a sciare. Ma da lunedì una perturbazione atlantica ci investirà regalandoci molta neve anche in pianura, su quasi tutta la penisola.

 

Attualmente l'Italia è sotto l'influsso di aria molto fredda proveniente dalla Scandinavia e un corpo nuvoloso di modeste entità interessa il centro sud con deboli precipitazioni nevose fino a quote molto basse in giornata, mentre la perturbazione che ci colpirà lunedì partirà dalla depressione presente in aperto atlantico in questo momento, come si nota dalla mappa satellitare.

 immagine satellitare 9 febbraio 2013

Figura 1. Immagine satellitare del 9 febbraio 2013 alle 06 UTC. Un treno di fronti atlantici si appresta a farci visita.


Situazione in dettaglio


Sabato 9 sarà una giornata per lo più serena o irregolarmente nuvolosa, con deboli precipitazioni nevose finoa bassa quota dovute ad una instabilità presente in quota in giornata tra Puglia, Calabria , Basilicata e Campania. Le temperature saranno rigide ovunque , faticheranno a superare i 6-8°C se non sull’estrema Sicilia meridionale e la ventilazione sarà quasi ovunque debole settentrionale.


vento sabato 9 febbraio

Figura 2. Vento a 10 metri previsto dal modello WRF-EMM 5km per sabato 9 febbraio. Ventilazione settentrionale molto fredda sul centro-sud.


Domenica 10 sarà una bella giornata al nord, ma ad iniziare dal pomeriggio la copertura nuvolosa si farà via via più compatta per l’arrivo della perturbazione citata in precedenza. Al centro sud la giornata trascorrerà per lo più nuvolosa con precipitazioni nevose fino a bassa quota su appennino Campano-Lucano in serata per un altro debole passaggio frontale. Temperature ancora rigide con minime sotto 0°C in gran parte del paese e ventilazione sempre settentrionale piuttosto debole al sud.


 

temperatura mattina 10 febbraio

Figura 3. Temperature a 2 m previste per domenica mattina dal modello WRF-EMM 5km. Valori quasi ovunque al di sotto della media del periodo, con valori in gran parte del paese sotto 0.


Lunedì 11. Si comincia la mattino con precipitazioni diffuse nevose fino in pianura sul Piemonte, in spostamento in giornata verso Lombardia , Emilia Romagna e infine intero nord-est. Qui la neve potrebbe fare la sua comparsa in pianura fino al limite in cui il vento non è da sud-est. Gli accumuli varieranno dai 30-40 cm delle Alpi Marittime e Liguri e del Nord-est ai 5-10 cm della pianura. Sul resto d’Italia giornata nuvolosa con precipitazioni nevose fino a quote collinari sull’appennino centrale in serata, ed esaurimento dei fenomeni andando verso sud. Temperature in rialzo al sud e ventilazione moderata dai quadranti meridionali un po’ ovunque tranne sulla Liguria occidentale, ove ci sarà forte tramontana.

 

neve lunedi 11 febbraio

Figura 4. Precipitazione nevosa prevista per lunedì nel pomeriggio cumulata su 12 h dal modello WRF-EMM 5 km. Attenzione se ci si mette in viaggio


Tendenza:

La fase invernale dovrebbe resistere fino almeno a metà settimana, con una depressione che insisterà sul nostro paese che distribuirà precipitazioni anche nevose a quote basse soprattutto al centro-sud.

 Datameteo staff


Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Canada » Haines junction
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Haines junction Alt. 599 m (Nazione: Canada)  
  A Haines junction sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nuvoloso
Temp: -12°C
Nuvoloso
Temp: -12°C
Previsione ore 7:00
Nuvoloso
Temp: -12°C
Freddo pungente!
Prec: -
-
Wind: NE 2 Km/h

  Alba:10:52 UTC-07:00 Tramonto:17:04 UTC-07:00 PST Lat:60.77N Lon:137.58W (ICAO Vicino CWHT) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
GIO 27 Nuvoloso -14.0°C -9.0°C - NE 4
Debole o assente
VEN 28 Coperto -11.0°C -6.0°C - E 4
Debole o assente
SAB 29 Coperto -7.0°C -2.0°C - S 7 max 11
Debole o assente
DOM 30 Nubi sparse con possibili rovesci di neve -4.0°C -1.0°C 2.3cm
Debole
S 7 max 11
Debole o assente
LUN 1 Nubi sparse con possibili rovesci di neve -2.0°C 5.0°C 1.9cm
Debole
S 14 max 36
Debole
MAR 2 Nuvoloso 0.0°C 3.0°C - S 14
Debole
MER 3 Nuvoloso -1.0°C 3.0°C - S 14 max 32
Debole
GIO 4 Coperto -2.0°C 2.0°C - SSW 14 max 29
Debole
   FINO A SAB 13 Dicembre 2025  
Allerte rilevate
Gelo: GIO 27, VEN 28, SAB 29, DOM 30, LUN 1, GIO 4

Aggiornamento: GIO 27 Novembre 2025, 04:30 PST (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio