logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Custer

meteo Custer, allerta meteo Custer, meteo 16 giorni Custer

Dati Custer e Previsioni meteo Custer con aggiornata allerta meteo Custer ed incendi.

Modelli meteo Custer ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Custer è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Custer per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Custer meteo Custer meteo 16 giorni Custer
Buone performances delle stagionali per il mese di LUGLIO,con un periodo contraddistinto da termiche sopra le medie. iagevolate dall’onda calda nord-africana. Questo quadro climatico ha favorito forti pause temporalesche localmente anche dannose,vista la forte energia in gioco da utilizzare nelle celle a sviluppo verticale.



Volendo tratteggiare una possibile tendenza  il mese di AGOSTO si vedrebbe ancora questa altalena termica , con incertezze nella prima fase mensile,intervallate da fasi nord-africane presenti,per una seconda parte estiva sicuramente sopra le righe.

Anomalie termiche Europa agosto 2015

Carta delle anomalie termiche a 850hpa previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Agosto  2015.

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Rispetto al precedente outlook denotiamo un’andamento che ricalca con buona approssimazione  le anomalie previste seppure con tempistiche rimodulate. Questa fase stagionale denota un clima spesso molto caldo e sopra le medie del periodo di riferimento anche di 6-7 °C



FOCUS ITALIA: AGOSTO TRA TEMPORALI E FIAMMATE CALIENTI

Come già accennato L’evoluzione per il mese LUGLIO  sta ricalcando per larghi tratti la tendenza precedente. Davvero considerevole la prima ondata di caldo della prima decade,con ricadute successive a fiammate seguite ovvio da break temporaleschi anche incisivi.

Ora il mese successivo ci mostra un consolidarsi del pattern precedente,con riproposizione di questo schema molto caldo. Avremo ancora ondate stabili e sopra con temperature sopra le medie,che, ad inizio e fine mese verrebbero minat,dalla ripresa del JS forzato dal nascente VP con abbassamento del flusso instabile nord-atlantico deviato sui Balcani .

Italia Settentrionale

Il mese di Agosto esordirebbe subito con un clima non molto caldo e instabilita’ diffusa. Mattinate abbastanza tranquille,accensione dei focolai temporaleschi il tardo pomeriggio e ventilazione da Nord-Ovest.A fine della prima settimana del mese,i temporali si manifesterebbero principalmente sul settore alpino ,mentre altrove il clima tornerebbe molto caldo sino a 35 °C, con forte umidità.Il tutto ipotizzabile sino al 20 del mese con locali passaggi temporaleschi sulla fascia alta del settentrione(anche violenti temporali).L’ultima decade del mese invece dopo un’inizio caldo,vedrebbe un intenso fronte nord-atlantico verso le Venezie,con venti intensi temporali e un crollo delle temperature.

Italia Centrale

Il mese di Agosto esordirebbe subito con un clima non molto caldo e instabilita’ diffusa. Mattinate abbastanza tranquille,accensione dei focolai temporaleschi il tardo pomeriggio e ventilazione da Nord-Ovest.A fine della prima settimana del mese,i temporali sarebbero relegati sugli Appennini ,mentre altrove il clima tornerebbe molto caldo sino a 36   °C,con forte umidità.Il tutto ipotizzabile sino al 21 del mese con locali passaggi temporaleschi sulla fascia alta de Centro(anche violenti temporali).L’ultima decade del mese invece dopo un’inizio caldo,vedrebbe un intenso fronte nord-atlantico verso le adriatiche ,con venti intensi temporali e un crollo delle temperature generalizzato.

Italia Meridionale

Il mese di Agosto esordirebbe subito con un clima non molto caldo e instabilita’ diffusa,Mattinate abbastanza tranquille,accensione dei focolai temporaleschi il tardo pomeriggio e ventilazione da Nord-Ovest.A fine della prima settimana del mese,i temporali si relegherebbero sugli Appennini ,mentre altrove il clima tornerebbe molto caldo sino a 37  °C, con forte umidità;,il tutto ipotizzabile sino al 22 del mese con locali passaggi sulla fascia appenninica(anche violenti temporali).L’ultima decade del mese invece dopo un’inizio caldo,vedrebbe un intenso fronte nord-atlantico verso le adriatiche ,con venti intensi temporali e un crollo delle temperature generalizzato.

Anomalie Italia Agosto 2015

Tendenza Stagionale Italia agosto 2015



TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA
Il mese di SETTEMBRE  potrebbe cominciare con clima stabile e caldo,cui seguirebbero i primi ingressi atlantici da Ovest Nord-Ovest e tempo in peggioramento


SITUAZIONE TELECONVETTIVA - Approfondimento tecnico per l'Estate


Il quadro teleconnettivo ci mostra un’assetto emisferico improntato in sede europea ad un WR3 ben saldo,con perno depresso britannico,ed enfasi nord-africana,nonostante una cella di HADLEY non molto alta. La stessa nelle prossime settimane salira’ di latitudine viste le modifiche in atto in sede sst,sia atlantiche che della GUINEA.

Con molta probabilita’ il prossimo autunno si mostrerebbe molto burrascoso con fenomeni anche violenti visto il connubio qbo- EL NINO andando poi a plasmare le anomalie atlantiche tipiche del JS, molto teso che contraddistingue la presenza del bambinello EL NINO.


Tendenza successiva stagione estiva:
Il periodo di inizio autunno dopo una fase calda mostrerebbe i primi intensi sistemi perturbati anche organizzati con depressioni Mediterranee.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Stati uniti » South dakota » Custer
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Custer Alt. 1711 m (Nazione: Stati uniti)  
  A Custer sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nuvoloso
Temp: 19°C
Nuvoloso
Temp: 19°C
Previsione ore 14:00
Nuvoloso
Temp: 20°C
Fresco
Prec: -
-
Wind: SE 9 Km/h

  Alba:05:16 UTC-06:00 Tramonto:20:31 UTC-06:00 MST Lat:43.73N Lon:103.61W (ICAO Vicino KCUT) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
DOM 9 Nuvoloso 10.0°C 20.0°C - SE 18 max 36
Debole
7
LUN 10 Nuvoloso 12.0°C 29.0°C 5.0mm
Debole
S 22 max 43
Debole
9
MAR 11 Nubi Sparse 12.0°C 26.0°C 1.0mm
Debole
WSW 11 max 25
Debole o assente
9
MER 12 Qualche nube 14.0°C 29.0°C - WNW 18 max 32
Debole
11
GIO 13 Qualche nube 13.0°C 27.0°C - ENE 11 max 36
Debole o assente
10
VEN 14 Coperto 12.0°C 29.0°C 4.0mm
Debole
SSE 14 max 36
Debole
8
SAB 15 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 15.0°C 27.0°C 6.0mm
Moderata
W 11 max 25
Debole o assente
8
DOM 16 Nuvoloso 12.0°C 25.0°C 1.0mm
Debole
SSW 7 max 43
Debole o assente
9
   FINO A MAR 25 Giugno 2024  

Aggiornamento: DOM 9 Giugno 2024, 10:30 MST (RUN 06)