Tema: "Meteorologia : grandinate e alluvioni… l'impatto sul territorio". Al mattino corso di meteorologia aperto a tutti , al pomeriggio tavola rotonda, ospite Flavio Galbiati.
Sala Crusà Neira
Savigliano (CN) Piazza della Misericordia, 1
Ingresso Gratuito
TEMA: Grandinate e alluvioni… l'impatto sul territorio
Moderatore: Doriano Mandrile
Caporedattore Corriere di Savigliano
Evento a supporto delle attività di:
La parola d'ordine di questa giornata della meteorologia potrebbe essere: consapevolezza
Ormai quasi quotidianamente ci scorrono davanti agli occhi le immagini di disastri naturali con scala da planetaria a locale. Il tifone Hayan nelle Filippine un anno e mezzo fa con migliaia di morti, Hagiput sempre nelle Filippine pochi mesi fa. Tragedie come quelle a scala più locale della Liguria, dell' Alessandrino o del Verbano-Cusio-Ossola sono state causate in apparenza da un clima impazzito , fuori da canoni stagionali. Vivere questo cambiamento climatico più consapevolmente .maltrattando di meno il nostro pianeta e razionalizzando le risorse , aiutando altresì a divulgare una coscienza, in tal senso aiuta sicuramente.
Vorremo iniziare questa 4° Giornata della Meteorologia con un volo silenzioso della mongolfiera del campione monregalese John Aimo che ha voluto nuovamente essere qui a supportare con il volo evento inaugurale di Iridium Doors uno dei nostri main sponsor le attività di una piccola onlus Una Mano per i Bambini che ha Manila gestisce una scuola nel quartiere di Tondo nel cuore della Smokey Mountain , una delle discariche a cielo aperto più infernali e vaste del mondo.
Proprio come ha ricordato Papa Francesco nel suo viaggio nelle Filippine parlando appunto delle miserie di Tondo: iniziando ad essere solidali con le prime vittime della "cultura dello scarto" faremo del bene agli altri, all'ambiente , al nostro cuore. Questa giornata della meteorologia oltre ha finalità divulgativa ha anche un risvolto di evento di beneficenza. Quanto raccolto verrà devoluto infatti alla onlus.
In un questo territorio racchiuso da tre lati dai monti è maturata la sinergia ,con alcune scuole del Club Alpino Italiano sezione di Saluzzo di cercare di raccontare in un corso di meteorologia con un linguaggio chiaro e senza formalisimi tecnici i meccanismi che governano il caotico mondo dell'atmosfera e delle previsioni meteo che tanto impazzano su internet. A guidarci in questa disamina due "giovani" ma preparatissimi relatori dell' Associazione Meteonetwork che ha appunto tra gli scopi la divulgazione della cultura meteorologica.
Dopo un ristoratore coffee break ecco la parte più avanzata di questo corso che esaminerà più in dettaglio le innumerevoli risorse disponibili per le previsioni meteorologiche. Saremo molto attenti in particolare a quelle utilizzate nel mondo aeronautico ad uso degli addetti ai lavori e non solo. Sigle come metar, synop , mappe e codici non saranno più degli elementi astrusi ma diveranno più familiari ad addetti ai lavori e non grazie alla preziosa collaborazione dei nostri sponsor aeronautici Airgreen elicotteri e Aviosuperficie astigiana volo da diporto e sportivo.Ci ha dato inoltre il patrocinio all' Associazione Nazionale Assistenti e Controllori della Navigazione Aerea da sempre attenta alle problematiche della sicurezza dei voli, anche in termini di fattori meteorologici.
Pausa pranzo in cui si potrà chiacchierare con gli esperti ed io relatori seduti comodamente ad un tavolo del ristorante Zarù,situato davanti al municipio di Savigliano che ci offre un menù ad un interessante prezzo convenzionato. Accogliente sala da 40 coperti Consigliata la prenotazione.
Il pomeriggio nuovamente pronti a rituffarci nella meteo. L'evento proseguirà con il saluto delle autorità dal presidente dell' ente manifestazioni di Savigliano che organizza come ogni anno la Fiera della Meccanizzazione Agricola in cui questo evento è inserito, al sindaco di Savigliano che ci illusterà l'installazione di una nuova webcam HD a cura di TecnoWorldGroup. Gli interventi saranno quest’anno organizzati sotto forma di tavola rotonda, al fine di creare maggiore sinergia tra relatori ed uditori. Non esposizioni frontali ed apatiche, quindi, ma brevi disamine sulla propria esperienza lavorativa da condividere con gli altri attori del territorio. Ad animare ogni seduta poi ci sarà Doriano MandrileCaporedattore del Corriere di Savigliano che ringraziamo per l'adesione.
Gran parte delle attività umane necessitano ormai di un’accurata pianificazione, in grado di razionalizzare tempi e costi, garantendo qualità. Tanto le aziende agricole (quotidianamente a contatto con l’ambiente naturale e le sue modificazioni), quanto le realtà impegnate nel settore dei trasporti e della logistica, dell’energia, dell’ambiente devono allora confrontarsi con un aspetto fondamentale dell’intero ciclo di produzione: le condizioni meteorologiche. Conoscere preventivamente le eventuali avversità atmosferiche infatti, permetterebbe non solo una miglior razionalizzazione temporale del lavoro, ma consentirebbe altresì di agire con maggior sicurezza e professionalità.
Operare con consapevolezza in un territorio morfologicamente irregolare come quello della provincia di Cuneo (occupato per oltre il 70% dalle colline e dalle montagne e con significative variazioni microclimatiche anche nell’arco di pochi chilometri), può quindi davvero trasformarsi in un importante valore aggiunto per l’intera filiera produttiva locale. Non dimenticando l'enorme valore aggiunto di contribuire con i nostri piccoli gesti di "risparmio energetico quotidiano" a mitigare l'impatto del cambiamento climatico merito forse anche di una meteorologia meno urlata e più consapevole
In conclusione di evento una simpatica e coinvolgente panoramica sul dietro le quinte delle previsioni meteo e del clima in TV spiegate con la simpatia e la preparazione scientifica del nostro ospite Flavio Galbiati
Un ringraziamento poi a quanti relatori, sponsor, partner, media, amici, hanno creduto, credono in questa iniziativa e da quattro anni ci supportano. Un ringraziamento particolare poi all' Ente Manifestazioni che ci ospita nella bellissima cornice della sala della Crusà Neira
Sabato 7 Marzo 2015 - Ore 09:00
partenza vicinanze di Savigliano (CN) Il Volo per previsioni meteo venti in quota forti sarà spostato al 14 o 15 Marzo 2015
Volo evento "Iridium Doors"
Diretta LIVE STREAMING
Durante tutta la giornata saranno in funzione dei corner info point ove potrai potrai osservare dal vivo come funziona una vera stazione meteorologica o consultare gli esperti di Datameteo o Easy-Tech per chiarire i tuoi dubbi di meteorologia o chiedere informazioni per associarti a Meteonework on lus che, divulga la cultura meteorologica. Se poi ti piace stare con il naso all'insù, gli amici dell' Aviosuperficie Astigiana saranno lieti di spiegarti i segreti del volo, comprese tutte le possibilità per spiccarlo davvero.
In occasione della festa della donna dell' 8 Marzo abbiamo pensato anche alle varie mogli, fidanzate amiche che potranno trovare molti oggetti carini da acquistare con una piccola donazione presso il punto informativo di UNA MANO PER I BAMBNI , ove sarà anche possibile chiedere tutte le informazioni sui progetti di solidarietà e le adozioni a distanza dei bambini della Scuola della Gioia a Manila, una piccola oasi di umanità nell'inferno della Smokey Mountain, una enorme discarica a cielo aperto, ricordata anche da Papa Francesco nella sua recente visita nelle Filippine.
Info Utili Qui sotto le informazioni utili su come arrivare alla sala sede del convegno marker A Location 4° Giornata della Meteorologia 2015 marker B Ristorante Zarù pranzo a prezzo convenzionato .
Previsione di radiazione solareProponiamo flussi di previsione radiazione solare ad alta risoluzione in formato xml, csv o custom per tutte le località del mondo, con benchmark verificato con misure...
MeteoAtlasPiattaforma meteo GIS interattiva per tutto il mondo con sat e carte dei modelli ECMWF e GFS facilmente confrontabili
WRF-EMM 2 KmLa nuova frontiera della modellistica Intelligente operativo sino ad 84 ore per Italia, Svizzera, Croazia, Slovenia, Serbia.
Datameteo (trade mark powered by LRC inc) combines meteorological skills with the best technology to propose innovative weather solutions extremely scalable, from the simple xml application or CSV feed working on your hosting, to the most innovative weather platform that requires and enterprise environments but can easily integrated with third-party offerings.This help companies to realize increased visibility profits and customer loyalty. We are located in Italy operating since 2000 with an international focus relative at weather applications. The website is one of the most popular weather site for people interested in flying, skydiving, kitesurfing, gliding, paragliding, boating, sailing or in general weather data and forecast worldwide.
Through our cluster servers located in a conditinated and securized datacenter wth redundant power supply and mutiple internet network connections we offer a wide range of weather services based on our high resolution weather (WRF) wave (WWW3-Hycom), climate (CFS) models, data customization services (web, video etc..)and innovative weather platform like the new Virtual Wind Farm Maker or the new Meteobrowser high resolution weather planner. Datameteo is proud to serve customers ranging form the webcompany to the tour operator hadling societies port authorities.All the high resolution weather and marine models and hurricane tracking system and weather products ( data, maps, videos) are available for every location, sea, zone all over the world.
We also provide a very specialized weather info via AERO, AGRO, SKI, SAILING, ALERT that are exciting new weather content delivery systems that can display all types of real-time weather information in a quick, concise and user-friendly format based on Meteograms . Check our specialist weather channels AERO, AGRO, SKI , SAILING; ALERT and the new 2 Km grid WRF EMM (Eulerian Mass Model) weather model and for more information visit our pages.